Come si legge una Visura Catastale: guida dafinitiva
Per capire meglio come si legge una visura catastale, è essenziale prima comprendere cosa sia e quale sia la sua importanza.
Subtotale: €0,00
Per capire meglio come si legge una visura catastale, è essenziale prima comprendere cosa sia e quale sia la sua importanza.
Quando si riscontra un errore nella planimetria catastale di una proprietà, è fondamentale identificarne la tipologia e adottare le soluzioni appropriate. In questa sezione, esploreremo l’identificazione degli errori e le relative soluzioni e costi associati. Identificazione dell’Errore Per correggere un errore grafico sulla planimetria catastale di una casa, è necessario identificarne la tipologia specifica. Gli…
Scopri la guida definitiva all’aggiornamento catastale a Roma: risolvi errori e ottieni conformità legale. Guida chiara e completa alla correzione delle planimetrie.
Quando si scopre un errore nella planimetria catastale di un immobile, è necessario intraprendere le giuste azioni per correggerlo. Questo può riguardare sia errori nella proprietà dell’immobile che errori nella rappresentazione della via, noti come errori toponomastici. In questa sezione, esamineremo come riconoscere gli errori planimetrici catastali e come correggere gli errori nella proprietà dell’immobile.…
Per aprire un ristorante nella città di Roma, è fondamentale presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al SUAP competente, riferendosi al Municipio dove si intende esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande. Procedure per la SCIA a Roma La SCIA è il procedimento amministrativo che permette agli imprenditori di comunicare l’inizio della…
Se devi vendere o ristrutturare un immobile è obbligatorio verificare la conformità urbanistica e catastale per verificare la presenza di abusi edilizi pregressi.
Come si fa ad aprire una casa vacanze a Roma, quali documenti servono, obblighi da parte del gestore, normativa di riferimento sanzioni e costi.
Descrizione dettagliata di quando c’è l’obbligo di scorporo della cantina al catasto e perchè va fatto. Circolare Agenzia Entrate n. 0321457 del 06/10/2020