Obbligo di scorporo cantina al catasto: quando e perchè
Descrizione dettagliata di quando c’è l’obbligo di scorporo della cantina al catasto e perchè va fatto. Circolare Agenzia Entrate n. 0321457 del 06/10/2020
Subtotale: €0,00
Descrizione dettagliata di quando c’è l’obbligo di scorporo della cantina al catasto e perchè va fatto. Circolare Agenzia Entrate n. 0321457 del 06/10/2020
Il ruolo del certificato energetico nella compravendita immobiliare – Analisi focalizzata su come il certificato energetico influisca sul mercato immobiliare.
Storia e origine della Cila e dellla SCIA: lettura di approfondimento sulle origini storiche e la significanza culturale della parola “Cila” e “SCIA” nell’ambito specifico di interesse.
Ruolo del geometra nel navigare le normative locali edili e gestione documenti necessari per ottenere permessi di costruzione, per una ristrutturazione conforme alla legge.
Tutorial di identificazione e correzione di errori catastali sia nella visura che nella planimetria ed interazione con l’Agenzia delle Entrate.
Nascita e l’evoluzione del sistema catastale italiano. Focus sulle diverse metodologie di misurazione e registrazione della proprietà terriera adottate nel corso dei secoli
Un confronto dettagliato tra il catasto degli edifici urbani e quello dei terreni agricoli: caratteristiche, finalità e modalità di gestione.
Un pezzo storico che traccia l’evoluzione delle planimetrie catastali dall’introduzione dei primi registri fondiari fino alle moderne applicazioni digitali