Le banche catastali e cartografiche italiane con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sono state integrate in un’unica piattaforma denominata SIT (Sistema Integrato del Territorio). Tale iniziativa è stata pensata per dare ai cittadini l’opportunità di ottenere la visura attuale di fabbricati e terreni e ai professionisti di poter avere la visura storica. In conseguenza di questo passaggio…
Vorresti trovare un modo per risparmiare in bolletta ma non sai come fare? Per prima cosa devi capire qual è il costo dell’energia che viene applicato dal tuo gestore. Tale costo viene calcolato in kWh. In questo articolo ti spiegheremo come calcolare il costo dell’energia in kWh e come cercare un fornitore più conveniente. Calcolare…
Le persone con difficoltà motorie come anziani e disabili devono poter usufruire di un bagno attrezzato in grado di agevolare e rendere sicuri i movimenti, garantendo la maggior autonomia possibile. Per progettare un bagno per disabili è necessario conoscere gli elementi fondamentali, ovvero, gli spazi di manovra, gli ingombri e le misure minime, gli arredi e i materiali accessori.…
Se possiedi una casa, ti sarà capitato di dover fare delle modifiche interne. Se nella maggior parte dei casi questo tipo di lavori è di piccola entità, vi sono invece alcune circostanze in cui le modifiche da apportare sono più rilevanti. Qualora tu stia progettando una manutenzione o un ampliamento, c’è una buona probabilità che dovrai comunicarlo agli…
Il Decreto Rilancio 2020 ha incrementato l’incentivo su alcune tipologie di lavori di risparmio energetico istituendo il cosidetto superbonus 110%. Gli aventi diritto che eseguono gli interventi di efficientamento su un immobile dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 beneficiano di una detrazione irpef 110% e sostanzialmente i lavori sono gratis. Cos’è il superbonus…
Quando deve essere fatto un accatastamento di immobili a Roma è necessario tenere presenti oltre che al costo e alle tempistiche, anche di una serie di regole molto rigide per ogni singola categoria catastale. Nel testo che segue cercherò di dare un aiuto per districarsi nella giungla delle diverse categorie ed avere bene in mente…
Nei casi di mutazione della rendita catastale, della consistenza, della destinazione d’uso ed in tutti i casi di interventi con una diversa distribuzione degli spazi interni o di utilizzo delle superfici scoperte tipo balconi o terrazzi che comportano sostanzialmente la modifica della planimetria catastale, è obbligatorio presentare la variazione catastale all’Agenzia delle Entrate attraverso un…
Acquistare una nuova casa oppure ristrutturare la propria è sempre un momento importante, ma per farlo bene è necessario adottare alcune cautele: le idee e le migliorie possono essere tante, per questo è importante procedere a piccoli passi per giungere senza intoppi al risultato finale. La ristrutturazione di un appartamento, infatti, deve essere pianificata in…
La certificazione energetica a Roma è detta anche APE (Attestato Prestazione Energetica) ed è un documento emesso a seguito di verifica delle prestazioni energetiche di una o più unità immobiliari. Il certificato energetico consente sostanzialmente di determinare quanto “consuma” una casa proprio come viene fatto per gli elettrodomestici. Le classi energetiche dell’immobile vanno infatti dalla…
La concessione di occupazione suolo pubblico al Comune di Roma (OSP Roma) viene rilasciata a chi intende occupare strada, marciapiede, aree e spazi pubblici per finalità private. I comuni rilasciano un autorizzazione soltanto dopo l’istruttoria della domanda, compilata con gli appositi moduli, correlata dagli opportuni documenti tecnici. La tassa di occupazione suolo pubblico (COSAP prima…
Che cosa è la SCIA Roma? La SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) è un autorizzazione edilizia che va depositata al Comune di Roma prima di iniziare dei lavori più corposi rispetto a quelli di una semplice ristrutturazione interna con la CILA. Questa pratica amministrativa rappresenta oggi uno degli strumenti urbanistici più rilevanti nell’edilizia. Con una…
Il 2020 si apre con la conferma dell’obbligo di Comunicazione Enea, così come previsto dalla legge di Bilancio. L’obiettivo è quello di incentivare i lavori di ristrutturazione che comportino una diminuzione dell’impatto energetico. Già da diversi anni il Governo spinge in questa direzione, come testimoniato dai Bonus Casa prorogati fino al 31 dicembre 2020. La…
Quando si parla di antifurto casa c’è davvero poco da scherzare. La protezione della nostra casa, dei nostri cari e del nostro patrimonio è una questione estremamente seria, che merita soltanto il meglio. Ma come scegliere il miglior antifurto casa? Cosa ci offre oggi il mercato in tema di protezione della casa? Quali sono i criteri che dobbiamo…
Pavimento industriale. Di cosa hanno bisogno le industrie per riuscire a portare avanti il loro lavoro al meglio? Ovviamente la maggior parte di voi sta pensando ai macchinari per la produzione, macchinari senza i quali l’industria non avrebbe la possibilità di fare effettivamente alcunché. Se i macchinari poi sono di nuova generazione, tanto meglio, non…
In questa pagina ci sono tutte le testimonianze di persone che già anno avuto modo di conoscermi. Le recensioni arrivano da clienti che hanno completato un acquisto su https://www.geometraantoniomassari.it. Le testimonianze ovviamente sono tutte reali di opinioni vere sui miei servizi consultabili nel sito. Oltre 150 recensioni provengono invece da google maps visita il mio profilo…
Ti sei mai chiesto che cos’è una pergola bioclimatica? Chi possiede uno spazio all’aria aperta non può lasciarsi sfuggire l’occasione di sfruttare al massimo questa risorsa. Per farlo è essenziale rendere fruibili le zone outdoor senza dipendere dal clima, che spesso può essere troppo caldo o piovoso. La soluzione più diffusa all’instabilità del tempo è…
Se la tua abitazione presenta delle difformità interne rispetto alla planimetria catastale dovute allo spostamento di pareti, porte, creazioni di ambienti come bagni aggiuntivi, camere da letto, ripostigli o accorpamento della cucina con il soggiorno e angolo cottura per modificarla dovrai presentare la CILA in sanatoria al Comune di Roma, una relazione tecnica ed il…
Non c’è posto migliore di un garage bello e sicuro dove parcheggiare la tua bellissima auto durante la notte e proteggerla da intemperie, furti e altre sorprese. Ciò che però rende un box realmente valido esteticamente e protetto è il suo portone. La porta per garage gioca un ruolo fondamentale dal punto di vista strutturale,…
In questo articolo vado ad illustrare l’iter che va intrapreso prima di dare inizio a dei lavori di ristrutturazione interni attraverso l’autorizzazione edilizia denominata CILA Roma (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata). La C.I.L.A. è legifera da un Decreto nazionale ma ogni Comune, con delle delibere, l’ha adattata secondo le esigenze specifiche del proprio territorio. Essendo che…
Il controsoffitto è una struttura edilizia che può avere diverse funzioni. Ne esistono di vari tipi, anche a seconda della destinazione d’uso; quelli più diffusi vengono realizzati in cartongesso, un materiale economico, versatile e ad alto rendimento. In questo articolo mi soffermerò sul costo…leggi quest’altro articolo se hai bisogno di idee e consigli. Le caratteristiche tecniche di un…
Il portone sezionale industriale è la scelta ideale per le chiusure dei magazzini o per portoni di capannoni e hangar di aziende e imprese appartenenti ad ogni settore economico. Le soluzioni sezionali sono adatte sia per un uso esterno che per un uso interno quindi sia come robuste serrande di chiusura di magazzini che come…
Quando si affronta il tema dell’isolamento termico di un edificio di solito si pensa all’isolamento per la stagione invernale. Ridurre quindi la dispersione di calore per ridurre i costi di riscaldamento. Ovviamente l’isolamento invernale è molto importante ma se teniamo presente solo questo aspetto dimentichiamo di considerare i costi energetici dovuti al raffrescamento estivo che…
La caldaia a condensazione è tra i sistemi più diffusi per il riscaldamento domestico. In commercio se ne trovano di vari tipi, a seconda delle specifiche tecniche. Ciascun modello offre determinati vantaggi e l’impiego permette di migliorare l’efficienza energetica dell’intera abitazione. In tal senso, tra le opzioni più ‘economiche’ dal punto di vista energetico vi…
La stagione calda porta con sé la voglia di vivere gli spazi all’aperto più di ogni altra cosa. Questo però a condizione che ci sia un’area fresca e riparata dove potersi rilassare, eliminando il problema del sole o del rischio maltempo. Perché allora non valutare di acquistare un bel gazebo in PVC? In commercio sono…
I fattori che influiscono sulla complessiva efficienza energetica di un immobile sono davvero numerosi e tra questi rientrano senza dubbio anche le caratteristiche degli infissi. L’importanza della coibentazione termica degli infissi Il buon serramento deve offrire dei buoni livelli di coibentazione termica e l’importanza di tali elementi è davvero primaria. L’installazione di serramenti di scarsa…
La progettazione illuminotecnica di un ambiente interno è un’operazione molto importante. E’ fondamentale quindi che venga effettuata con la massima professionalità e senza che nulla venga lasciato al caso. Dal design agli aspetti fotometrici, dall’ergonomia ai rapporti energetici, è fondamentale che sia presa in considerazione una progettazione dell’illuminazione di base. Il design è importante, ma…
L’installazione di inferriate in corrispondenza di finestre e portefinestre sa essere molto utile per ottimizzare la sicurezza degli immobili, soprattutto qualora essi siano ubicati a pianterreno e si affaccino sul suolo pubblico. Oggi la tecnologia offre le più svariate soluzioni antifurto, tuttavia le grate rimangono una delle alternative più efficaci a condizione che, ovviamente, si…
Che sia installato all’interno di un’abitazione singola o sulle scale di un condominio, il montascale rimane uno strumento fondamentale per molte persone anziane o affette da una disabilità motoria. Questi consentono di potersi muovere con facilità in un ambiente provvisto di scale. I servoscala, innanzitutto, sono dei dispositivi che si muovono attraverso una guida lungo…
La domotica è il termine con cui generalmente si intende l’automazione delle funzionalità di una casa. Grazie ad essa è possibile condurre una vita domestica più confortevole e sicura. Negli ultimi anni si sono sviluppate molte soluzioni smart per la gestione delle abitazioni, favorendo il risparmio energetico e misure di sicurezza valide. L’automazione della casa…
Il mondo del lavoro è quotidianamente soggetto a rischi di incidenti per cui risulta molto importante gestire al meglio la sicurezza sul lavoro per evitare danni a persone o cose. Uno dei settori maggiormente colpiti in materia di infortuni o danni è da sempre il comparto industriale, sia per gli sforzi a cui merci e…
In un passato non lontano l’amianto veniva impiegato molto spesso nel mondo dell’edilizia, ma dopo alcuni sospetti è stato confermato ufficialmente il fatto che questo materiale sia cancerogeno. La storia dell’amianto in edilizia Purtroppo questo l’utilizzo di questo materiale per finalità edili ha comportato delle vittime, di conseguenza nel nostro paese è fatto divieto di…
Il pavimento di un qualsiasi ambiente interno è destinato a influire in modo molto importante sul complessivo Interior Design. Se si vuol optare per una realizzazione particolarmente lussuosa ed elegante si può scegliere il pavimento alla veneziana. Un ottima soluzione anche per la ristrutturazione di una casa di campagna. Le antiche origini del pavimento alla…
In questo articolo, prima ancora di concentrarci sui suggerimenti estetici per quanti si accingono a caratterizzare i soffitti della propria casa con l’inserimento di controsoffitti in cartongesso, vogliamo soffermarci sui consigli che rendono i controsoffitti realizzati con lastre in cartongesso un valido espediente tecnico. Ricordo che il controsoffitto ornamentale rientra nella manutenzione ordinaria e quindi…
Illuminazione Ufficio: Idee, Consigli, Normativa e Progettazione per trovare le Lampade per Ufficio a LED che offriranno un ottimale comfort visivo al Lavoro. La corretta Illuminazione ha un ruolo fondamentale nel benessere psico-fisico delle persone che vi lavorano. Creare ambienti confortevoli caratterizzati da una buona visibilità sul luogo di lavoro è una delle prime regole…
Una pompa per aspirare i detriti e una per gettare il massetto, su cui si poseranno i pavimenti, riducono a una mezza giornata il tempo dei lavori per ristrutturare rapidamente. Se eseguiti invece in maniera tradizionale, le stesse lavorazioni richiederebbero più giorni. Per gli interventi in facciata e sul tetto ci sono i professionisti dell’edilizia…
I pavimenti per esterni uniscono lo spazio naturale con l’edificio in muratura creando la perfetta armonia tra la casa e il giardino. Per ristrutturare la pavimentazione esterna esistono tanti materiali differenti, ma la pietra rappresenta sempre la scelta migliore. Allo stato grezzo, la pietra è il pavimento naturale della Terra. Lavorata, invece, dona ai pavimenti…
Quando si parla di sedie per ufficio si pensa subito alle classiche poltrone direzionali, ovvero quei modelli dotati di piccole ruote alla loro base e la cui seduta può ruotare liberamente. Queste sedie sono effettivamente il meglio dal punto di vista della comodità. Questo è molto importante, dal momento che le necessità professionali portano a restare seduti per…
Una soluzione assai vantaggiosa per non lasciare i veicoli all’aperto senza riparo è installare tettoie per auto in ferro. Si tratta di strutture facili da installare, in grado di inserirsi bene all’interno di svariati contesti architettonici, che forniscono una protezione efficace dalle intemperie e dall’esposizione diretta ai raggi solari. Una tettoia auto è anche un’ottima…
Se devi aprire un negozio a Roma dovresti sapere che è obbligatorio presentare la SCIA Commerciale Roma Online. Questo documento va presentato solo telematicamente al SUAP Roma Online (sportello unico attività produttive). Ogni Comune ha istituito il proprio sportello telematico per la ricezione di tali documenti in quanto dal 01/10/2011 non sono più accettate le SCIA Cartacee. Per conoscere se nel tuo Comune in…
La visura catastale con metri quadrati, ossia il “documento d’identità” degli immobili che si arricchisce di un dato: i mq. Con un’interrogazione al Catasto oggi è possibile conoscere non più il solo numero dei vani di cui si compone un’unità immobiliare, ma anche la sua superficie espressa in mq. Quest’informazione torna utile ai cittadini, in…
Le nostre abitazioni consumano energia che utilizzano soprattutto per il riscaldamento degli ambienti domestici. Rendere le nostre abitazioni “efficienti” vuol dire consumare meno energia a parità di comfort, quindi risparmiare! L’energia impiegata nel settore edilizio rappresenta in Italia il 40% del fabbisogno energetico del nostro Paese. I certificati energetici, tenendo conto delle condizioni locali e…
Per esigenze logistiche o di espansione degli spazi coperti, in molti settori si è diffuso l’utilizzo dei cosiddetti tunnel retrattili. Queste strutture altro non sono che capannoni in acciaio e PVC con lati mobili, coperture estensibili che possono ritrarsi all’occorrenza. Installarne uno è semplice e permette di ottimizzare lo stabilimento aziendale già presente. Oppure aiuta…
La visura del catasto è un documento indispensabile per chi intende comprare un immobile. Offre numerose informazioni sulla proprietà e lo stato del bene, consentendo di effettuare un acquisto consapevole e preservando l’acquirente da spiacevoli sorprese. In questo articolo, ti spiegheremo come visualizzare la visura gratis. La visura è un documento contenente tutte le informazioni relative ad un…
In che condizioni versano gli edifici scolastici italiani? È opinione diffusa quella secondo cui le scuole nostrane non siano particolarmente confortevoli, e in effetti i dati presentati in uno specifico studio sembrano dar ragione a tale idea. Da un’analisi degli Open Data del MIUR sull’edilizia scolastica, il quadro emerso, in effetti, non è dei più floridi.…
La logistica moderna sempre più esigente e attenta ai dettagli richiede portoni industriali per magazzini versatili e performanti. Le tradizionali porte stanno gradualmente cedendo il passo a sistemi di chiusura rapidi e resistenti allo stesso tempo: le porte ad avvolgimento rapido. I portoni avvolgibili industriali sono composti da una struttura in acciaio a U che…
Gli interventi di sanificazione condominio sono estremamente importanti e devono essere sempre eseguiti da personale specializzato. Sanificare significa far sì che gli ambienti in cui ci troviamo rispondano a tutte le norme igieniche. Igienizzare e pulire è necessario affinché non vi siano problemi di inquinamento, infestazioni di parassiti, presenza di muffe o altri agenti patogeni.…
Si sta parlando sempre più spesso, in Italia, della possibilità di assegnare dei lavori edili a delle imprese in grado di intervenire impiegando operatori su fune. Questa prospettiva si contraddistingue in effetti per degli importanti punti di forza, e in altri paesi europei è una realtà ormai molto consolidata. Cosa contraddistingue l’edilizia “su fune” Questo approccio operativo è…
Perché c’è bisogno di pitturare le scale interne? Diciamo che se hai appena realizzato e costruito una scala per la tua casa è difficile che sentirai l’esigenza di dipingere questa struttura. In realtà la pittura per le scale interne è un modo per dare personalità ad uno spazio che altrimenti resterebbe un po’ anonimo. Un…
Che cos’è il cappotto termico e quale la sua utilità Nella maggioranza delle case e condomini italiani vige la problematica relativa allo stato di isolamento termico nei confronti dell’ambiente esterno. L’isolamento termico è molto importante in ogni periodo dell’anno ma soprattutto in inverno. Una casa adeguatamente coibentata permette di godere di una temperatura interna gradevole per…
Quella del 7 aprile 2018 è stata una data molto importante per il mondo dell’edilizia. In questa data infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il glossario delle opere edili libere eseguibili senza alcuna autorizzazione. Vi ho parlato di manutenzione ordinaria in quest’altro mio articolo nel 2012 ma ora finalmente vengono chiariti quali lavori si possono fare liberamente.…
Le case più strane del mondo, quelle con l’architettura stravagante e curiosa, sono un gran belvedere e facendo una ricerca in rete. Ci si accorge subito che ne sono state costruite veramente tante e chissà ancora quante ne sorgeranno. Gli edifici stravaganti e particolari si differenziano per la loro forma e per le caratteristiche e…
Il mercato immobiliare italiano fa gola agli investitori stranieri. Nonostante le difficoltà del settore, che alterne discese e risalite, sono gli investitori provenienti dall’estero a far mantenere una certa vitalità al comparto. Privilegiati gli immobili di lusso e quelli perfetti per fare business. È quanto emerge dalla recente rilevazione “Commercial real estate in Italy –…
Come possiamo ristrutturare una casa di campagna? Ecco qualche idea per rinnovare completamente un edificio di questo tipo! Ristrutturazione Casa di Campagna: I Lavori Fondamentali Prima di pensare ai colori o all’arredamento, è importante svolgere una serie di lavori fondamentali, in particolare quelli legati agli impianti e alle strutture portanti. Una delle prime attività da…
Quando pensiamo ai servizi per il condominio la nostra attenzione va subito alle pulizie condominiali. Queste infatti costituiscono un argomento molto delicato, soprattutto se all’interno del condominio sono presenti attività commerciali, studi professionali o strutture ricettive. Capita molto spesso infatti che i condomini, in sede di assemblea, non riescano ad accordarsi su come gestire il servizio…
Stai per iniziare i lavori in casa e stai cercando imprese per fare un computo metrico ristrutturazione appartamento? Leggi questo articolo che ho scritto perchè ho delle cose da dirti che ti saranno molto d’aiuto per fare le cose in modo corretto. Prova a rispondere a questa domanda: perchè quando si ristruttura casa molto spesso non si è…
Che cosa è la planimetria casa? La planimetria casa del catasto è un disegno tecnico che viene consegnato agli uffici catastali e contiene una serie di dati utili che riguardano un immobile. Da molte persone viene anche chiamata piantina casa o piante appartamento catasto. All’interno di questo progetto planimetrico troviamo: a che piano ubicato all’interno del fabbricato;…
In questo articolo viene spiegata in modo approfondito la dichiarazione di successione telematica a Roma. Che cosa è, a cosa serve, quando va fatta, chi la fa e quanto costa. Proseguendo la lettura si avranno le nozioni generali per comprendere la materia successoria dal lato fiscale. Che cos’è la successione? La legge sulla successione, reputando un…
In questo articolo viene spiegata in modo approfondito la successione ereditaria sotto il profilo civile. Proseguendo la lettura si avranno le nozioni generali per comprendere la materia successoria dal lato giuridico. Iniziamo la lezione partendo dalla definizione. Per successione “mortis causa” si intende il subingresso di uno o più soggetti nella titolarità di uno o più…
Per ogni stanza sono presenti diversi colori che si adattano perfettamente alle proprie esigenze e che creano un contesto piacevole. La scelta dei colori migliori per i muri però può essere alquanto complicata. Se questa fase infatti non viene curata e pianificata si rischia di combinare soltanto pastrocchi. Attraverso questa mini guida leggerai quale colore…
Ogni cambiamento nello stato di terreni di norma ai fini di un passaggio di proprietà, deve essere dichiarato in Catasto con il software Pregeo. I casi più comuni di presentazione dell’avvenuto cambiamento sono per edificazione, ampliamento, demolizione di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno. La dichiarazione è a carico degli intestatari dell’immobile…
Il glossario termini immobiliari è il modo di esprimersi (parole, espressioni, termini tecnici, ecc.) proprio dell’ambito specialistico edilizio. Il glossario immobiliare ha le definizioni delle parole più comuni usate in edilizia. La lista di vocaboli frequentemente utilizzati nel linguaggio del mercato immobiliare. Parole di cui é bene sapere l’esatto significato. A chi è rivolto il Glossario Immobiliare e Come…
News Edilizia è un blog creato dal Geometra Massari che cresce anche grazie al contributo di tutti coloro che ne fanno o che ne vogliono far parte. Per questo si è deciso di dare voce con il “pubblica articolo” a chi ha qualcosa da dire sul mondo immobiliare ed edile. Se anche tu hai qualcosa…
In tema di ripartizione delle spese condomino la normativa di riferimento è rappresentata dagli articoli 1123, 1224, 1125 e 1126 del codice civile.Questi articoli fissano le regole generali per la ripartizione spese condominiali. In linea generale prevalgono sempre sulla volontà privata, salvo casi particolari in cui ricorre la possibilità di una deroga convenzionale. La ripartizione delle…
Correva l’anno 1942 quando è entrato in vigore il codice civile italiano, riformato dal regio decreto numero 262. Nel libro terzo, in particolare nel Titolo VII “Della comunione” viene trattata la disciplina relativa alle regole condominiali. Esattamente 70 anni più tardi sarà varata la prima riforma del condominio, che introdurrà alcune novità significative. Si tratta…
Come sarà il mercato immobiliare 2018? Quali sono le previsioni per chi deve investire in questo settore di mercato così importante? Come reagiranno i prezzi di vendita ed i prezzi di affitto in questo nuovo anno in cui saranno previste anche le elezioni politiche? In base all’andamento di mercato si può avere un’idea abbastanza precisa di…
Il terrazzo è quella superficie calpestabile al di fuori della nostra casa ordinaria, che risulta di più grande ampiezza rispetto al balcone tradizione, e per questo richiedente maggiori attenzioni. Esso può essere scoperto o parzialmente coperto, tutt’intorno delimitato da muretti, parapetti o ringhiere. In questa guida illustro utili consigli per arredare un terrazzo. Gli aspetti…
L’impianto Geotermico garantisce un’alta qualità dell’ambiente domestico, mantenendolo caldo d’inverno e fresco d’estate. I prezzi sono contenuti ed è in pieno rispetto della natura. L’ innovazione stà nello svolgimento delle due funzioni caldo-freddo che normalmente concernono due tipi di apparecchi diversi tra loro, ossia caldaia e condizionatore. Perciò l’impianto Geotermico si propone come alternativa perfetta…
Risparmiare bolletta di luce e gas non rappresenta solo un modo per ridurre le spese, ma vuol dire anche aiutare l’ambiente e scongiurare uno spreco di risorse. Non è solo una scelta, è un dovere. Quello del risparmio energetico è un dibattito discusso molto anche sul web. Ma come risparmiare sulla bolletta di gas e…
Cosa succede in caso di mancata consegna APE? La mancata consegna APE attestato certificazione energetica legittima la richiesta di risoluzione del contratto e quella di risarcimento dei danni subiti. Com’è ormai noto il 1° luglio 2009 è scattato l’obbligo per i venditori di immobili di consegnare ai compratori al momento del rogito l’APE. Il rischio è la…
I sistemi solari passivi sono dei modi costruire in grado d’influire sul riscaldamento di un edificio senza consumare energia “riscaldamento naturale“. Una casa alimentata unicamente da fonti passive è detta casa passiva. Sono anche detti sistemi di riscaldamento passivo naturale in quanto non sfruttano l’energia elettrica o il gas per raffreddare o rinfrescare un edificio.…
Il raffrescamento passivo degli ambienti interni, oggi ampiamente utilizzato nell’architettura eco-sostenibile, ha origini molto antiche. Non sempre si considera il fatto che tutte le tecniche di climatizzazione naturale derivano da pratiche ancestrali. Già i sumeri e i popoli del Medio Oriente, per fronteggiare le alte temperature, avevano sviluppato tecniche di raffreddamento passivo. Ed è prendendo…
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 queste misure sono state confermate e ampliate, garantendo ampi margini di risparmio, soprattutto per i giovani. L’intento del Governo è quello di agevolare principalmente le coppie under 35 che non hanno le possibilità economiche per affrontare un mutuo prima casa. Il Fondo Garanzia per il mutuo prima casa:…
Come aprire un negozio? E’ una domanda che in tanti si pongono nel momento in cui desiderano avviare un’attività commerciale ma non hanno le idee ben chiare su come muoversi e agire. In questa guida spiego in linee generali quali sono i passi da fare per mettersi in proprio. Va specificato subito che aprire un negozio non…
Guida completa 2017 al bonus mobili ed elettrodomestici, incentivo IRPEF che piace molto ai contribuenti italiani perché è di semplice applicazione e consente un risparmio d’imposta del 50%. Per cosa va richiesto? In cosa consiste? Come ottenerlo? Cos’è il bonus mobili ed elettrodomestici 50% Il bonus mobili è un’agevolazione fiscale ( incentivo ) che spetta a chi…
Guida completa al diritto di cessione cubatura, con evidenza degli aspetti civilistici e fiscali. La cubatura rappresenta un diritto reale atipico, consistente nel potenziale edificatorio di un determinato terreno. La cubatura si distingue dal diritto edificatorio. Quest’ultimo consiste nella quantità di superficie fabbricabile assegnata dall’Amministrazione (Comune o Regione) al proprietario di un terreno o di un fabbricato. Tale assegnazione…
Guida completa alla cedolare secca. Chi può scegliere tale regime facoltativo di tassazione? Le condizioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva e per l’esercizio dell’opzione. La cedolare secca è un regime facoltativo di tassazione dei redditi da locazione. E’ stata introdotta con il D.Lgs 23 del 2011 e consiste in un’imposta sostitutiva. Le aliquote di tale tributo sono…
Grazie alla Legge di Stabilità approvata a gennaio, quest’anno è possibile usufruire di diversi sconti fiscali casa 2019 su molte opere edili, di ristrutturazione e di arredamento relative alla propria casa. Beneficiare del bonus è semplice ed alla portata di tutti. In sede di dichiarazione dei redditi, durante la compilazione del modello730, basterà portare la documentazione relativa alle spese fatte…
Una struttura adibibile, per legge, ad affittacamere, deve comprendere un numero entro i 12 posti letto, suddivisi in massimo 6 camere, distribuiti in 1 o 2 appartamenti inseriti nella stesso edificio. Possono fornire pasti, la durata minima di soggiorno è 7 giorni. In questo si differenzia dai bed and breakfast, dagli hotel, alberghi e pensioni. Questi dati sono stabiliti…
Capita a tutti prima o poi di fantasticare sull’acquisto di un rifugio dove fuggire dallo stress della routine o di una abitazione che possa aiutare i propri figli a rendersi autonomi. Ma conviene investire nell’acquisto di un ulteriore immobile? Con il mercato immobiliare attualmente in ristagno e i prezzi delle abitazioni in calo, come mostrano i Dati Istat, l’acquisto di una…
Quando si decide di comprare casa si mette in conto un investimento importante e ci si addentra in un mercato poco conosciuto e poco frequentato. Le insidie sono tante ed è importante approcciarsi all’acquisto casa con consapevolezza e competenza. Per l’acquisto casa sicuro bisogna, innanzitutto, richiedere la documentazione dell’immobile e saperla interpretare correttamente. Non si tratta di un’operazione facile,…
Se hai una casa grande e fatichi ad arrivare a fine mese, è l’occasione giusta per pensare ad un affitto stanza! Sempre più persone cercano informazioni su come affittare stanza, in maniera legale e remunerativa, per approfittare del proprio spazio in più e guadagnare in maniera facile e veloce. Molto spesso figli o parenti stretti vanno via…
Che cosa succede se ritardo pagamento IMU? Calcolo Sanzioni IMU Aggiornato al 26/05/2019. I contribuenti che omettono o eseguono in ritardo pagamento IMU, possono regolarizzare la loro posizione debitoria evitando l’applicazione della sanzione ordinaria, a condizione che la violazione non sia stata già contestata o comunque non siano iniziate verifiche amministrative. Se il contribuente non paga l’acconto…
Per la Compilazione F24 IMU 2020 prima di tutto STAMPA MODELLO F24 IMUL’Agenzia delle Entrate ha disposto le modifiche ai modelli F24 e F24 accise necessari alla compilazione della nuova imposta municipale sugli immobili (IMU) Come compilare modello f24 IMU? Per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a titolo di IMU 2020, si istituiscono i seguenti codici tributo:…
Calcolo Imu Online – 20/05/2019 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge che dispone la sospensione dei pagamenti dell’ IMU abitazioni principali. Preciso che al momento si tratta solo di una sospensione per alcune categorie di immobili, in attesa di una riforma completa della disciplina dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare, che probabilmente…
In seguito all’ennesimo terremoto che ha colpito il nostro paese, questa volta nell’Italia centrale, finalmente il Governo si è deciso ad adottare delle nuove linee guida per la classificazione sismica edifici. Dopo l’approvazione del pacchetto di misure da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici il ministro Delrio ha apposto la firma sul Decreto. Le…
Per chi vuole vendere un appartamento, la propria casa in completa autonomia Internet rappresenta una grandissima opportunità. Molti portali online danno la possibilità di inserire annunci, anche gratuitamente, per vendere il proprio appartamento. Non rivolgersi ad un’agenzia immobiliare può far risparmiare molti soldi, ma è importante fare le cose nel modo giusto. L’annuncio per vendere…
ATTENZIONE: da 31 maggio 2017 il piano casa non è più in vigore. Non è possibile quindi fare ampliamenti ne tantomeno sanarli. Questo articolo definisce il vecchio piano casa non è aggiornato. La rigenerazione urbana attualmente in vigore prevede ampliamenti ma soltanto nel caso di demolizione e ricostruzione dell’edificio! Tipologia di intervento: AMPLIAMENTO di edifici…
Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale è entrata in vigore la detrazione 50 ristrutturazione prevista dal decreto sviluppo 2016, ufficialmente decreto legge n. 208 del 28 dicembre 2015 dal titolo “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato “. Oltre che prolungare i 14 punti percentuali di sconto fiscale in più, il governo ha raddoppiato il tetto di spesa ammesso alla…
Attraverso questo sito è possibile richiedere una voltura catastale Roma e Provincia. In massimo 2 giorni lavorati riceverai comodamente i documenti nella tua casella mail. Per l’aggiornamento intestazione immobili catasto in altre Provincie la tempistica è invece 20 giorni lavorativi. Il servizio consiste nella compilazione e presentazione della domanda di registrazione relativa al trasferimento di proprietà o di…
Se sei alla ricerca di un geometra che si occupi di fare il rilievo topografico a Roma del tuo terreno sei sul sito giusto. Continuando la lettura spiegherò in poche parole cosa vuol dire misurare un terreno, riconfinarlo, dividerlo in più particelle e quali sono i costi per questo tipo di servizi. Cos’è un rilievo…
Attraverso questa pagina è possibile approfondire l’argomento in oggetto e capire la differenza che c’è tra una semplice stima del più probabile valore di mercato ed una perizia a Roma. Che cos’è una perizia? La perizia non è un semplice documento di valutazione ma una vera e propria relazione tecnica asseverata. E’ un’analisi condotta da…
Se stai leggendo questo post che ho pubblicato è perchè sei alla ricerca di un materiale impermeabilizzante alternativo alla guaina bituminosa ossia la Resina PoliuretanicaTi consiglio di leggere prima le generalità per comprendere meglio le differenze tra le prime impermeabilizzazioni e l’evoluzione che c’è stata grazie alla ricerca specifica nel campo che ha portato a prodotti…
Lavoro realizzato con resina e applicazione della pavimentazione con normale colla per impermeabilizzare. Resina sotto pavimento Articoli correlati: Cenni storici delle resine impermeabilizzanti Che cosa è la resina impermeabilizzante Resina bianca Applicazione di resina trasparente Impermeabilizzazione rampa garage La resina rosso mattone
Resina rampa garage Applicazione della resina per impermeabilizzazione di una rampa di accesso ai garage previa lisciatura del fondo con idoneo prodotto. Resina Rampa Garage. Articoli correlati: Resina sotto pavimento La resina trasparente senza demolire La storia della guaina Scheda tecnica resina poliuretanica Applicazione di resina bianca riflettente Colore della resina rosso mattone
Resina impermeabilizzante bianca Applicazione della resina con finitura a vista colore bianco direttamente sopra la pavimentazione esistente per impermeabilizzare i terrazzi o latrici solari senza demolire. La resina impermeabilizzante bianca ha funzione anche di rispecchiare il calore portando benefici energetici. Articoli Correlati: Resina sotto pavimento Posa in opera resina trasparente Il futuro è la resina…
Resina rosso mattone Lavoro per impermeabilizzare realizzato con la resina rosso mattone sopra il pavimento senza demolire. Calpestabile, pedonabile, carrabile si può anche rifinire con qualsiasi tipo di pavimento da esterno incollandolo direttamente sull‘impermeabilizzazione fatta. Articoli Correlati: Cosa sono le resine? Cenni storici resine Resina sotto pavimento Resina impermeabilizzante bianca Applicazione rampa garage
Questo articolo tratta l’evoluzione dell’asfalto prima in guaina impermeabilizzante e poi in resina. Come ogni cosa anche i prodotti impermeabilizzanti hanno subito i processi di evoluzione e innovazione grazie agli studi e alla ricerca.Nelle origini le impermeabilizzazioni (come i nostri nonni ricorderanno) venivano fatte con l’applicazione di asfalto naturale venduto in barili di latta.L’asfalto era…
Adeguamento rendite Imposta giudicata iniqua, proposte anche modifiche per rendere il prelievo fiscale sugli immobili progressivo in base al reddito. 10/01/2013 – All’Unione Europea l’Imu sembra iniqua perché il prelievo sugli immobili si basa sul loro valore catastale e non su quello di mercato. Nel documento sull’occupazione e gli sviluppi sociali relativo al 2012, la…
Andamento prezzi delle abitazioni 2012 Indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento. Nel terzo trimestre 2012 l’indice registra una diminuzione dell’1,4% rispetto al trimestre precedente e del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2011. Nel terzo trimestre 2012, secondo le stime preliminari, l’indice dei prezzi delle…
Resina trasparente senza demolire pavimento Lavoro di impermeabilizzazione di terrazzo realizzato con la resina trasparente sopra un pavimento senza demolire. Si usa per la presenza di infiltrazioni acqua sotto una pavimentazione di pregio o realizzata da poco tempo. Si ottengono gli stessi risultati della guaina in rotoli o liquida e si risparmia sulle lavorazioni e sui…
Sanzione SCIA in Sanatoria e S.C.I.A. Tardiva. Questi due casi si presentano quando vengono iniziati i lavori prima di aver effettuato la regolare Segnalazione Certificata Inizio Attività o successivamente alla conclusione dei lavori di ristrutturazione. In entrambi i casi si tratta di illecito urbanistico. La pubblica amministrazione ha promulgato delle leggi regionali (diverse nell’applicazione regione per regione, ma tutte…
Rate IMU L’Imu per la prima casa si pagherà in tre rate: 16 giugno, 16 settembre e 16 dicembre. Tenuto conto delle domeniche, le tre scadenze per il 2016 saranno: 18 giugno, 17 settembre e 17 dicembre. Ogni rata è pari a un terzo dell’imposta totale. Ma le prime due si calcolano applicando l’aliquota base valida…
Il codice catasto o codice comune è stato istituito allo scopo di rendere possibile l’espressione in forma abbreviata ed univoca delle denominazioni dei Comuni d’Italia ad uso catastale. La sua elaborazione è stata fatta tenendo presente la rilevante necessità di contenere nel minor numero possibile di caratteri il codice di ciascun comune (codice comune), al…
La Segnalazione Certificata Inizio Attività SCIA in Sanatoria è una pratica amministrativa che bisogna redigere in caso di lavori effettuati in assenza di titolo abilitativo.Deve essere obbligatoriamente predisposta dal proprio tecnico abilitato e depositata presso il Comune o Municipio di appartenenza.Il procedimento che permette la sanatoria viene anche definito “accertamento di conformità“. Quali documenti servono? –…
Cosa è il DOCFA Il Docfa è una procedura informatica di aggiornamento degli archivi catastali e per la compilazione e presentazione agli uffici tecnici erariali del modello di “Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana”. Con tale software si possono presentare al Catasto: Nuovi accatastamenti (dichiarazione rese per edificazione di nuovi fabbricati o ricostruzioni ex novo o ampliamenti); Variazioni catastali di…
Il DURC è il certificato che, sulla base di un’unica richiesta, attesta contestualmente la regolarità di un’impresa per quanto concerne gli adempimenti INPS, INAIL e Cassa Edile verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento. Le modalità di rilascio del DURC nel settore edile sono disciplinate dalla Circolare INAIL n: 38/2005 ,dalla Circolare INPS n: 92/2005 e dalla Comunicazione della Commissione Nazionale Paritetica…
Si può fare la variazione catastale o accatastamento senza progetto al comune? Non è più possibile presentare variazioni catastali o accatastamento senza aver fatto prima il progetto al Comune. Questo caso si configura soprattutto in occasione di una compravendita immobiliare. Infatti, è ormai diffusa l’usanza da parte dei Notai di richiedere una planimetria catastale aggiornata dell’appartamento…
Il permesso per costruire è un provvedimento amministrativo emesso dall’autorità comunale, che autorizza l’attività di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio. Il comune rilascia il parere dopo aver esaminato la conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica. Permesso per costruire: Generalità Il Permesso di costruire è stato introdotto con il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380…
Il Comune di Tivoli è un antica città latina con il nome Tibur, chiamata da Virgilio con il titolo di Tibur Superbum (Eneide, Lib. VII) che tuttora campeggia nello stemma cittadino, si vanta di essere più antica di Roma (1215 a.C.). Tra le frazioni del comune di Tivoli la più antica è Tivoli Terme (già Bagni di Tivoli),…
Sabbiatura Pulizia di un materiale effettuato per abrasione mediante getto di sabbia ad alta energia cinetica. Sacello Tempietto ovvero piccola cappella. Sacrario Piccolo tempietto costruito in qualsiasi edificio generalmente consacrato alla memoria di persone di comune venerazione. Sacrestia Luogo annesso alla chiesa, situato per lo più a fianco dell’altare maggiore, in cui si preparano le funzioni e…
TAEG Tasso Annuo Effettivo Globale Taglio (classi di superficie per un ufficio)Vedi: Classe di superficie di un immobile ad uso ufficio (classe di superficie per un appartamento)Vedi: Classe di superficie di un immobile ad uso abitativo (classe di superficie per un negozio)Vedi: Classe di superficie di un immobile ad uso commerciale TAN Tasso Annuo Nominale…
Ufficio Tecnico Erariale Ufficio del territorio con sede in ciascun capoluogo di provincia. Aggiorna gli estimi catastali, in ragione delle variazioni colturali e dei miglioramenti o dei declassamenti dei terreni agricoli, i trasferimenti di proprietà per compravendita, successione, usucapione. È incaricato inoltre di provvedere alla formazione del N.C.E.U. Unità collabenti o f/2 Costruzioni non abitabili…
Valore Giudizio di stima, espresso in moneta, che non sempre coincide con il prezzo, realizzato tramite l’applicazione delle regole dell’estimo (es. valore di mercato, di costo, di trasformazione, di surrogazione e complementare). accertato o imponibile (ai fini fiscali)Il valore accertato o imponibile (assessed, rateable o taxable value) è un valore convenzionale basato sulla normativa applicata alla valutazione ai…
Yield Capitalization Articolazione del procedimento di stima della Income capitalizzation approach. La Yield Capitalization converte i redditi futuri di un immobile nel valore presente con una procedura di sconto finanziario. Il metodo si riferisce alle annualità di reddito di un piano di investimento o di un contratto, generalmente con rate costanti e regolari. Torna alla Pagina Principale Glossario
Zanca Elemento metallico generalmente utilizzato per il fissaggio del telaio maestro del serramento esterno alla muratura. Zincatura Processo di rivestimento con zinco di manufatti di ferro al fine di proteggerli dalla corrosione. Zoccolatura Fascia inferiore di una parete, di una facciata o similari, tinteggiata o rivestita di vario materiale a scopo decorativo o protettivo. Zoccolo Base di…
Consiglio a tutti di valutare per il proprio appartamento (anche se si abita in un condominio) se c’è la possibilità di istallare i pannelli solari termici. Comunque è il caso di fare un intervento di riqualificazione energetica perchè questo è il momento giusto per farlo. Lo stato infatti ha attuato una manovra imposta dalla comunità…
L’evoluzione del laterizio parte dall’esigenza di contenimento energetico negli edifici. L’introduzione nel 2005 della normativa sul risparmio energetico ha profondamente modificato il settore delle costruzioni. I progettisti e le imprese edili si sono orientati verso una maggiore efficienza energetica e qualità edilizia. Essi devono fornire gli strumenti di informazione agli utenti finali per poter scegliere…
A corpo Vendita o lavoro effettuato prescindendo dalle effettive misure dell’immobile. A Misura Vendita immobiliare o lavoro effettuato sulla base delle misure. Nelle compravendite tra privati non viene praticamente mai adoperata perché per il venditore presenta un rischio non indifferente: se a un successivo controllo risulta uno scarto tra quanto dichiarato in atto e la realtà, l’acquirente…
Bagno Ambiente o locale di una unità immobiliare generalmente attrezzato con vasca da bagno o doccia, lavandino, bidet, water. Baia Parte opportunamente attrezzata e strutturata di un hangar in cui un aeromobile è ospitato per essere sottoposto a lavori di manutenzione. Baita Struttura tipica delle zone alto-montane, realizzata interamente in legno oppure con struttura muraria e copertura con…
Cablaggio Infrastruttura costituita da una rete di comunicazione fissa, realizzata con cavi (doppino telefonico, fibra ottica, backbone) e utilizzata per la trasmissione di segnali in ambito locale. Cablato Edificio, aree, strutture che sono telematicamente in comunicazione con centri servizi. Caditoia Apertura nella cunetta della strada per l’immissione delle acque nella fognatura. Calcestruzzo Conglomerato, costituito da una…
Danno ambientale Alterazione, deterioramento o distruzione, parziale o totale, dell’ambiente o di una sua parte,bcausati in maniera volontaria o colposa, senza rispettare le disposizioni di legge o i provvedimenti adottati in base alla legge. (valutazione)[Quantificazione del risarcimento del danno, la cui competenza è affidata al giudice ordinario, che può essere valutata in termini economici attribuendo ad esso…
Echino Elemento di capitello posto sotto l’abaco con profilo pressoché parabolico. Eco-compatibilità Capacità di interagire con l’ambiente senza danneggiarne l’equilibrio. Ecolabel Marchio europeo ad adesione volontaria che viene concesso a quei prodotti e servizi che rispettano criteri ecologici e prestazionali stabiliti nel Regolamento europeo n. 880/92, e aggiornato con il nuovo Regolamento n. 1980 del 17 luglio…
Fabbisogno annuo di energia primaria Energia primaria globalmente richiesta nel corso di un anno per mantenere negli ambienti riscaldati la temperatura di progetto, in regime di attivazione continuo. Fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale Quantità di energia primaria globalmente richiesta, nel corso di un anno, per mantenere negli ambienti riscaldati la temperatura di progetto,…
Galleria Passaggio coperto di forma allungata collegante due ambienti. Garante del contribuente Organismo previsto dall’art. 13 della legge 212/2000 e successive modificazioni ed istituito in tutte le regioni d’Italia. Ha il compito di verificare, attraverso accessi agli uffici e esame della documentazione, le irregolarità, le scorrettezze e le disfunzioni dell’attività fiscale segnalate dai contribuenti. In particolare il Garante, nell’assicurare…
Hall grande ambiente d’ingresso, specialmente di alberghi, locali pubblici, case signorili o ville, ecc. Hangar Vedi avitorimessa Hard discount Supermercato in cui è possibile acquistare prodotti generalmente a prezzi contenuti e dove la selezione o la scelta dei prodotti in esso contenuti non è varia come negli usuali supermercati. Highest and best use (HBU)L’highest and best…
ICI/IMU Imposta a base reale con gettito destinato ai Comuni. L’imposta è dovuta per il possesso di fabbricati, aree fabbricabili o terreni agricoli siti nel territorio dello Stato qualunque sia la loro destinazione. L’imposta si calcola applicando all’imponibile un’aliquota variabile dal 4 al 7 per mille (elevabile al 9 per mille, nelle grandi città, in caso di abitazioni sfitte…
Joint venture Accordo fra due o più società,generalmente di nazionalità diverse, per eseguire insieme un progetto industriale con ripartizione dei rischi e degli utili. Torna alla Pagina Principale Glossario
Kursaal Luogo di ritrovo ovvero case da gioco, ovvero sale di spettacolo; negli stabilimenti termali è riferito alla sala cure o ambienti similari. Torna alla Pagina Principale Glossario
Laboratorio Locale o gruppi di locali costituenti un’unità immobiliare con destinazione terziaria adibiti all’esercizio di un mestiere ovvero ad attività artigianale, a carattere non imprenditoriale, con eventuale vendita al dettaglio nel quale gli artigiani provvedono alla lavorazione di semilavorati in prodotti finiti. Lacunare Soffitto in cui l’intelaiatura dei travi, resa visibile, è utilizzata come elemento ornamentale ed abbellita con…
Macello Locali o edificio attrezzato (pubblico o privato) dove si provvede alla macellazione del bestiame. Macrointorno territoriale Ambito territoriale rappresentato dal quartiere o dalla zona in cui l’immobile è posizionato e nel quale esiste omogeneità socioeconomica e dove le tipologie degli immobili presenti sono caratterizzate generalmente da uniformità strutturale e di apprezzamento. Magazzino Struttura a destinazione terziaria,…
Navata Spazio interno di un edificio di tipo basilicale, compreso tra due file longitudinali di colonne o pilastri. Negozio Unità immobiliare destinata all’esercizio commerciale, con vendita all’ingrosso o al dettaglio e, in parte marginale, alla attività amministrativa di servizio. L’unità, munita per legge di servizi igienici, può essere corredata da eventuali pertinenze accessorie (retronegozio, soppalco, etc.). Nicchia Incavo…
Obsolescenza dell’elemento (parte di un immobile)Perdita di efficienza di un elemento costituente l’immobile a causa dell’inadeguatezza tecnologica e funzionale al suo utilizzo. Obsolescenza di un immobile Perdita di efficienza di un immobile a causa dell’inadeguatezza tecnologica e funzionale al suo utilizzo richieste Offerta di locazione Proposta di canone di locazione mensile di un’unità immobiliare. Offerta di vendita…
P – A P adiglionePiccolo edificio, spesso un solo ambiente, situato all’esterno di un edificio principale. PaesaggioParte omogenea di territorio, definita dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, come una porzione del territorio i cui caratteri derivano dalla natura, dalla storia umana o dalle reciproche interrelazioni. Rappresenta un fattore per il benessere individuale e sociale, contribuisce…
Quadriportico Portico con quattro archi e quattro fronti ovvero atrio quadrato scoperto circondato da portico. Qualificazione catastale Attività con la quale si assegna la “qualità” nel catasto terreni e la “destinazione” nel catasto fabbricati. Qualificazione delle pertinenze esclusive di una abitazione (ai fini Omi)Scala di merito utilizzata dall’Omi e viene standardizzata in: Elevata: ottima presenza di…
Rampa Piano inclinato, munito o meno di gradini, posto a congiunzione di due piani a quote diverse ovvero serie ininterrotta di gradini tra due pianerottoli. Rampa a prova di fumo (ai fini antincendio)Rampa in vano costituente compartimento antincendio avente accesso per ogni piano mediante porte di resistenza al fuoco predeterminata e dotata di congegno per la chiusura…
Il D.P.R. 380/2001 lettera d) regolamenta gli interventi di ristrutturazione edilizia. Il decreto definisce quali opere possono essere fatte e riassume così quali sono: Gli interventi volti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. La ristrutturazione…
Gli interventi di restauro e risanamento conservativo sono quelli rivolti a conservare l’organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità. Insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali, nonchè delle caratteristiche distributive dell’organismo stesso, ne consentono destinazioni d’uso con essi compatibili. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino tipoligico, il rinnovo degli elementi costitutivi dell’edificio,…
Sono interventi di manutenzione straordinaria le opere che sono necessarie per mantenere in buono stato l’intero edificio e, quindi, sono quelle che servono a sostituire o modificare parti anche strutturali dell’edificio o quelle necessarie a realizzare dei nuovi impianti, totalmente diversi da quelli esistenti. Cosa si può fare con la manutenzione straordinaria? sostituzione infissi esterni…
Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti, anche con l’impiego di materiali diversi, purché i predetti materiali risultino compatibili con le norme e i regolamenti comunali vigenti (piano del…
Questo sito utilizza cookie propri e di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più sui cookie visita la mia pagina dedicata.
Cliccando su conferma presti il tuo consenso all’utilizzo dei cookie impiegati. Ignora