Antonio Massari è editore e fondatore di questo Network Nazionale dedicato all’Edilizia. Geometra Libero Professionista Iscritto al Collegio dei Geometri di Roma dal 2009. "Mi occupo di tutto ciò che riguarda l’edilizia nella sua fase di ristrutturazione e gestione in Roma e Provincia." "Ho scelto di dedicare parte del mio tempo al web per avere un supporto di promozione e fornire un mio contributo di aggiornamento professionale, trasparenza e informazione per rilanciare l’attività di geometra e proiettarla in un nuovo futuro".
Si sta parlando sempre più spesso, in Italia, della possibilità di assegnare dei lavori edili a delle imprese in grado di intervenire impiegando operatori su fune. Questa prospettiva si contraddistingue in effetti per degli importanti punti di forza, e in altri paesi europei è una realtà ormai molto consolidata. Cosa contraddistingue l’edilizia “su fune” Questo approccio operativo è…
Perché c’è bisogno di pitturare le scale interne? Diciamo che se hai appena realizzato e costruito una scala per la tua casa è difficile che sentirai l’esigenza di dipingere questa struttura. In realtà la pittura per le scale interne è un modo per dare personalità ad uno spazio che altrimenti resterebbe un po’ anonimo. Un…
Che cos’è il cappotto termico e quale la sua utilità Nella maggioranza delle case e condomini italiani vige la problematica relativa allo stato di isolamento termico nei confronti dell’ambiente esterno. L’isolamento termico è molto importante in ogni periodo dell’anno ma soprattutto in inverno. Una casa adeguatamente coibentata permette di godere di una temperatura interna gradevole per…
Quella del 7 aprile 2018 è stata una data molto importante per il mondo dell’edilizia. In questa data infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il glossario delle opere edili libere eseguibili senza alcuna autorizzazione. Vi ho parlato di manutenzione ordinaria in quest’altro mio articolo nel 2012 ma ora finalmente vengono chiariti quali lavori si possono fare liberamente.…
Le case più strane del mondo, quelle con l’architettura stravagante e curiosa, sono un gran belvedere e facendo una ricerca in rete. Ci si accorge subito che ne sono state costruite veramente tante e chissà ancora quante ne sorgeranno. Gli edifici stravaganti e particolari si differenziano per la loro forma e per le caratteristiche e…
Il mercato immobiliare italiano fa gola agli investitori stranieri. Nonostante le difficoltà del settore, che alterne discese e risalite, sono gli investitori provenienti dall’estero a far mantenere una certa vitalità al comparto. Privilegiati gli immobili di lusso e quelli perfetti per fare business. È quanto emerge dalla recente rilevazione “Commercial real estate in Italy –…
Come possiamo ristrutturare una casa di campagna? Ecco qualche idea per rinnovare completamente un edificio di questo tipo! Ristrutturazione Casa di Campagna: I Lavori Fondamentali Prima di pensare ai colori o all’arredamento, è importante svolgere una serie di lavori fondamentali, in particolare quelli legati agli impianti e alle strutture portanti. Una delle prime attività da…
Quando pensiamo ai servizi per il condominio la nostra attenzione va subito alle pulizie condominiali. Queste infatti costituiscono un argomento molto delicato, soprattutto se all’interno del condominio sono presenti attività commerciali, studi professionali o strutture ricettive. Capita molto spesso infatti che i condomini, in sede di assemblea, non riescano ad accordarsi su come gestire il servizio…
Stai per iniziare i lavori in casa e stai cercando imprese per fare un computo metrico ristrutturazione appartamento? Leggi questo articolo che ho scritto perchè ho delle cose da dirti che ti saranno molto d’aiuto per fare le cose in modo corretto. Prova a rispondere a questa domanda: perchè quando si ristruttura casa molto spesso non si è…
Che cosa è la planimetria casa? La planimetria casa del catasto è un disegno tecnico che viene consegnato agli uffici catastali e contiene una serie di dati utili che riguardano un immobile. Da molte persone viene anche chiamata piantina casa o piante appartamento catasto. All’interno di questo progetto planimetrico troviamo: Solitamente questi documenti vengono richiesti al momento…
In questo articolo viene spiegata in modo approfondito la dichiarazione di successione telematica a Roma. Che cosa è, a cosa serve, quando va fatta, chi la fa e quanto costa. Proseguendo la lettura si avranno le nozioni generali per comprendere la materia successoria dal lato fiscale. Che cos’è la successione? La legge sulla successione, reputando un…
In questo articolo viene spiegata in modo approfondito la successione ereditaria sotto il profilo civile. Proseguendo la lettura si avranno le nozioni generali per comprendere la materia successoria dal lato giuridico. Iniziamo la lezione partendo dalla definizione. Per successione “mortis causa” si intende il subingresso di uno o più soggetti nella titolarità di uno o più…
Per ogni stanza sono presenti diversi colori che si adattano perfettamente alle proprie esigenze e che creano un contesto piacevole. La scelta dei colori migliori per i muri però può essere alquanto complicata. Se questa fase infatti non viene curata e pianificata si rischia di combinare soltanto pastrocchi. Attraverso questa mini guida leggerai quale colore…
Ogni cambiamento nello stato di terreni di norma ai fini di un passaggio di proprietà, deve essere dichiarato in Catasto con il software Pregeo. I casi più comuni di presentazione dell’avvenuto cambiamento sono per edificazione, ampliamento, demolizione di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno. La dichiarazione è a carico degli intestatari dell’immobile…
News Edilizia è un blog creato dal Geometra Massari che cresce anche grazie al contributo di tutti coloro che ne fanno o che ne vogliono far parte. Per questo si è deciso di dare voce con il “pubblica articolo” a chi ha qualcosa da dire sul mondo immobiliare ed edile. Se anche tu hai qualcosa…
In tema di ripartizione delle spese condomino la normativa di riferimento è rappresentata dagli articoli 1123, 1224, 1125 e 1126 del codice civile.Questi articoli fissano le regole generali per la ripartizione spese condominiali. In linea generale prevalgono sempre sulla volontà privata, salvo casi particolari in cui ricorre la possibilità di una deroga convenzionale. La ripartizione delle…
Correva l’anno 1942 quando è entrato in vigore il codice civile italiano, riformato dal regio decreto numero 262. Nel libro terzo, in particolare nel Titolo VII “Della comunione” viene trattata la disciplina relativa alle regole condominiali. Esattamente 70 anni più tardi sarà varata la prima riforma del condominio, che introdurrà alcune novità significative. Si tratta…
Come sarà il mercato immobiliare 2018? Quali sono le previsioni per chi deve investire in questo settore di mercato così importante? Come reagiranno i prezzi di vendita ed i prezzi di affitto in questo nuovo anno in cui saranno previste anche le elezioni politiche? In base all’andamento di mercato si può avere un’idea abbastanza precisa di…
Il terrazzo è quella superficie calpestabile al di fuori della nostra casa ordinaria, che risulta di più grande ampiezza rispetto al balcone tradizione, e per questo richiedente maggiori attenzioni. Esso può essere scoperto o parzialmente coperto, tutt’intorno delimitato da muretti, parapetti o ringhiere. In questa guida illustro utili consigli per arredare un terrazzo. Gli aspetti…
L’impianto Geotermico garantisce un’alta qualità dell’ambiente domestico, mantenendolo caldo d’inverno e fresco d’estate. I prezzi sono contenuti ed è in pieno rispetto della natura. L’ innovazione stà nello svolgimento delle due funzioni caldo-freddo che normalmente concernono due tipi di apparecchi diversi tra loro, ossia caldaia e condizionatore. Perciò l’impianto Geotermico si propone come alternativa perfetta…
Risparmiare bolletta di luce e gas non rappresenta solo un modo per ridurre le spese, ma vuol dire anche aiutare l’ambiente e scongiurare uno spreco di risorse. Non è solo una scelta, è un dovere. Quello del risparmio energetico è un dibattito discusso molto anche sul web. Ma come risparmiare sulla bolletta di gas e…
Cosa succede in caso di mancata consegna APE? La mancata consegna APE attestato certificazione energetica legittima la richiesta di risoluzione del contratto e quella di risarcimento dei danni subiti. Com’è ormai noto il 1° luglio 2009 è scattato l’obbligo per i venditori di immobili di consegnare ai compratori al momento del rogito l’APE. Il rischio è la…
I sistemi solari passivi sono dei modi costruire in grado d’influire sul riscaldamento di un edificio senza consumare energia “riscaldamento naturale“. Una casa alimentata unicamente da fonti passive è detta casa passiva. Sono anche detti sistemi di riscaldamento passivo naturale in quanto non sfruttano l’energia elettrica o il gas per raffreddare o rinfrescare un edificio.…
Il raffrescamento passivo degli ambienti interni, oggi ampiamente utilizzato nell’architettura eco-sostenibile, ha origini molto antiche. Non sempre si considera il fatto che tutte le tecniche di climatizzazione naturale derivano da pratiche ancestrali. Già i sumeri e i popoli del Medio Oriente, per fronteggiare le alte temperature, avevano sviluppato tecniche di raffreddamento passivo. Ed è prendendo…
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 queste misure sono state confermate e ampliate, garantendo ampi margini di risparmio, soprattutto per i giovani. L’intento del Governo è quello di agevolare principalmente le coppie under 35 che non hanno le possibilità economiche per affrontare un mutuo prima casa. Il Fondo Garanzia per il mutuo prima casa:…
Come aprire un negozio? E’ una domanda che in tanti si pongono nel momento in cui desiderano avviare un’attività commerciale ma non hanno le idee ben chiare su come muoversi e agire. In questa guida spiego in linee generali quali sono i passi da fare per mettersi in proprio. Va specificato subito che aprire un negozio non…
Guida completa 2017 al bonus mobili ed elettrodomestici, incentivo IRPEF che piace molto ai contribuenti italiani perché è di semplice applicazione e consente un risparmio d’imposta del 50%. Per cosa va richiesto? In cosa consiste? Come ottenerlo? Cos’è il bonus mobili ed elettrodomestici 50% Il bonus mobili è un’agevolazione fiscale ( incentivo ) che spetta a chi…
Guida completa al diritto di cessione cubatura, con evidenza degli aspetti civilistici e fiscali. La cubatura rappresenta un diritto reale atipico, consistente nel potenziale edificatorio di un determinato terreno. La cubatura si distingue dal diritto edificatorio. Quest’ultimo consiste nella quantità di superficie fabbricabile assegnata dall’Amministrazione (Comune o Regione) al proprietario di un terreno o di un fabbricato. Tale assegnazione…
Guida completa alla cedolare secca. Chi può scegliere tale regime facoltativo di tassazione? Le condizioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva e per l’esercizio dell’opzione. La cedolare secca è un regime facoltativo di tassazione dei redditi da locazione. E’ stata introdotta con il D.Lgs 23 del 2011 e consiste in un’imposta sostitutiva. Le aliquote di tale tributo sono…
Grazie alla Legge di Stabilità approvata a gennaio, quest’anno è possibile usufruire di diversi sconti fiscali casa 2019 su molte opere edili, di ristrutturazione e di arredamento relative alla propria casa. Beneficiare del bonus è semplice ed alla portata di tutti. In sede di dichiarazione dei redditi, durante la compilazione del modello730, basterà portare la documentazione relativa alle spese fatte…
Una struttura adibibile, per legge, ad affittacamere, deve comprendere un numero entro i 12 posti letto, suddivisi in massimo 6 camere, distribuiti in 1 o 2 appartamenti inseriti nella stesso edificio. Possono fornire pasti, la durata minima di soggiorno è 7 giorni. In questo si differenzia dai bed and breakfast, dagli hotel, alberghi e pensioni. Questi dati sono stabiliti…
Capita a tutti prima o poi di fantasticare sull’acquisto di un rifugio dove fuggire dallo stress della routine o di una abitazione che possa aiutare i propri figli a rendersi autonomi. Ma conviene investire nell’acquisto di un ulteriore immobile? Con il mercato immobiliare attualmente in ristagno e i prezzi delle abitazioni in calo, come mostrano i Dati Istat, l’acquisto di una…
Quando si decide di comprare casa si mette in conto un investimento importante e ci si addentra in un mercato poco conosciuto e poco frequentato. Le insidie sono tante ed è importante approcciarsi all’acquisto casa con consapevolezza e competenza. Per l’acquisto casa sicuro bisogna, innanzitutto, richiedere la documentazione dell’immobile e saperla interpretare correttamente. Non si tratta di un’operazione facile,…
Se hai una casa grande e fatichi ad arrivare a fine mese, è l’occasione giusta per pensare ad un affitto stanza! Sempre più persone cercano informazioni su come affittare stanza, in maniera legale e remunerativa, per approfittare del proprio spazio in più e guadagnare in maniera facile e veloce. Molto spesso figli o parenti stretti vanno via…
Che cosa succede se ritardo pagamento IMU? Calcolo Sanzioni IMU Aggiornato al 26/05/2019. I contribuenti che omettono o eseguono in ritardo pagamento IMU, possono regolarizzare la loro posizione debitoria evitando l’applicazione della sanzione ordinaria, a condizione che la violazione non sia stata già contestata o comunque non siano iniziate verifiche amministrative. Se il contribuente non paga l’acconto…
Per la Compilazione F24 IMU 2020 prima di tutto STAMPA MODELLO F24 IMUL’Agenzia delle Entrate ha disposto le modifiche ai modelli F24 e F24 accise necessari alla compilazione della nuova imposta municipale sugli immobili (IMU) Come compilare modello f24 IMU? Per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a titolo di IMU 2020, si istituiscono i seguenti codici tributo:…
Calcolo Imu Online – 20/05/2019 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge che dispone la sospensione dei pagamenti dell’ IMU abitazioni principali. Preciso che al momento si tratta solo di una sospensione per alcune categorie di immobili, in attesa di una riforma completa della disciplina dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare, che probabilmente…
In seguito all’ennesimo terremoto che ha colpito il nostro paese, questa volta nell’Italia centrale, finalmente il Governo si è deciso ad adottare delle nuove linee guida per la classificazione sismica edifici. Dopo l’approvazione del pacchetto di misure da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici il ministro Delrio ha apposto la firma sul Decreto. Le…
Per chi vuole vendere un appartamento, la propria casa in completa autonomia Internet rappresenta una grandissima opportunità. Molti portali online danno la possibilità di inserire annunci, anche gratuitamente, per vendere il proprio appartamento. Non rivolgersi ad un’agenzia immobiliare può far risparmiare molti soldi, ma è importante fare le cose nel modo giusto. L’annuncio per vendere…
ATTENZIONE: da 31 maggio 2017 il piano casa non è più in vigore. Non è possibile quindi fare ampliamenti ne tantomeno sanarli. Questo articolo definisce il vecchio piano casa non è aggiornato. La rigenerazione urbana attualmente in vigore prevede ampliamenti ma soltanto nel caso di demolizione e ricostruzione dell’edificio! Tipologia di intervento: AMPLIAMENTO di edifici…
Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale è entrata in vigore la detrazione 50 ristrutturazione prevista dal decreto sviluppo 2016, ufficialmente decreto legge n. 208 del 28 dicembre 2015 dal titolo “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato “. Oltre che prolungare i 14 punti percentuali di sconto fiscale in più, il governo ha raddoppiato il tetto di spesa ammesso alla…
Attraverso questo sito è possibile richiedere una voltura catastale Roma e Provincia. In massimo 2 giorni lavorati riceverai comodamente i documenti nella tua casella mail. Per l’aggiornamento intestazione immobili catasto in altre Provincie la tempistica è invece 20 giorni lavorativi. Il servizio consiste nella compilazione e presentazione della domanda di registrazione relativa al trasferimento di proprietà o di…
Se sei alla ricerca di un geometra che si occupi di fare il rilievo topografico a Roma del tuo terreno sei sul sito giusto. Continuando la lettura spiegherò in poche parole cosa vuol dire misurare un terreno, riconfinarlo, dividerlo in più particelle e quali sono i costi per questo tipo di servizi. Cos’è un rilievo…
Attraverso questa pagina è possibile approfondire l’argomento in oggetto e capire la differenza che c’è tra una semplice stima del più probabile valore di mercato ed una perizia giurata a Roma. Che cos’è una perizia? La perizia non è un semplice documento di valutazione ma una vera e propria relazione tecnica asseverata. E’ un’analisi condotta…
Se stai leggendo questo post che ho pubblicato è perchè sei alla ricerca di un materiale impermeabilizzante alternativo alla guaina bituminosa ossia la Resina PoliuretanicaTi consiglio di leggere prima le generalità per comprendere meglio le differenze tra le prime impermeabilizzazioni e l’evoluzione che c’è stata grazie alla ricerca specifica nel campo che ha portato a prodotti…
Lavoro realizzato con resina e applicazione della pavimentazione con normale colla per impermeabilizzare. Resina sotto pavimento Articoli correlati:
Resina rampa garage Applicazione della resina per impermeabilizzazione di una rampa di accesso ai garage previa lisciatura del fondo con idoneo prodotto. Resina Rampa Garage. Articoli correlati:
Resina impermeabilizzante bianca Applicazione della resina con finitura a vista colore bianco direttamente sopra la pavimentazione esistente per impermeabilizzare i terrazzi o latrici solari senza demolire. La resina impermeabilizzante bianca ha funzione anche di rispecchiare il calore portando benefici energetici. Articoli Correlati:
Resina rosso mattone Lavoro per impermeabilizzare realizzato con la resina rosso mattone sopra il pavimento senza demolire. Calpestabile, pedonabile, carrabile si può anche rifinire con qualsiasi tipo di pavimento da esterno incollandolo direttamente sull‘impermeabilizzazione fatta. Articoli Correlati:
Questo articolo tratta l’evoluzione dell’asfalto prima in guaina impermeabilizzante e poi in resina. Come ogni cosa anche i prodotti impermeabilizzanti hanno subito i processi di evoluzione e innovazione grazie agli studi e alla ricerca.Nelle origini le impermeabilizzazioni (come i nostri nonni ricorderanno) venivano fatte con l’applicazione di asfalto naturale venduto in barili di latta.L’asfalto era…