Bagno per disabili

Bagno per disabili

Le persone con difficoltà motorie come anziani e disabili devono poter usufruire di un bagno attrezzato in grado di agevolare e rendere sicuri i movimenti, garantendo la maggior autonomia possibile. Per progettare un bagno per disabili è necessario conoscere gli elementi fondamentali, ovvero, gli spazi di manovra, gli ingombri e le misure minime, gli arredi e i materiali accessori.…

Dettagli

Modifiche interne di un appartamento: come si deve procedere?

Se possiedi una casa, ti sarà capitato di dover fare delle modifiche interne. Se nella maggior parte dei casi questo tipo di lavori è di piccola entità, vi sono invece alcune circostanze in cui le modifiche da apportare sono più rilevanti. Qualora tu stia progettando una manutenzione o un ampliamento, c’è una buona probabilità che dovrai comunicarlo agli…

Dettagli
Pubblicità superbonus 110% Roma

Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio 2020 ha incrementato l’incentivo su alcune tipologie di lavori di risparmio energetico istituendo il cosidetto superbonus 110%. Gli aventi diritto che eseguono gli interventi di efficientamento su un immobile dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 beneficiano di una detrazione irpef 110% e sostanzialmente i lavori sono gratis. Cos’è il superbonus…

Dettagli
Immagine con due persone davanti un PC che eseguono una variazione catastale

Variazione catastale Roma: modifica della planimetria

Nei casi di mutazione della rendita catastale, della consistenza, della destinazione d’uso ed in tutti i casi di interventi con una diversa distribuzione degli spazi interni o di utilizzo delle superfici scoperte tipo balconi o terrazzi che comportano sostanzialmente la modifica della planimetria catastale, è obbligatorio presentare la variazione catastale all’Agenzia delle Entrate attraverso un…

Dettagli

Certificazione Energetica Roma: costo e procedura APE

La certificazione energetica a Roma è detta anche APE (Attestato Prestazione Energetica) ed è un documento emesso a seguito di verifica delle prestazioni energetiche di una o più unità immobiliari. Il certificato energetico consente sostanzialmente di determinare quanto “consuma” una casa proprio come viene fatto per gli elettrodomestici. Le classi energetiche dell’immobile vanno infatti dalla…

Dettagli
Immagine di un Occupazione Suolo Pubblico di Attività Commerciale

Occupazione Suolo Pubblico a Roma (OSP): come richiederla

La concessione di occupazione suolo pubblico al Comune di Roma (OSP Roma) viene rilasciata a chi intende occupare strada, marciapiede, aree e spazi pubblici per finalità private. I comuni rilasciano un autorizzazione soltanto dopo l’istruttoria della domanda, compilata con gli appositi moduli, correlata dagli opportuni documenti tecnici. La tassa di occupazione suolo pubblico (COSAP prima…

Dettagli