Esempio di una planimetria catastale online al costo di €9,00

Planimetria casa: come e dove richiederla

Che cosa è la planimetria casa? La planimetria casa del  catasto è un disegno tecnico che viene consegnato agli uffici catastali e contiene una serie di dati utili che riguardano un immobile. Da molte persone viene anche chiamata piantina casa o planimetria appartamento catasto. All’interno di questo progetto planimetrico troviamo: Solitamente questi documenti vengono richiesti al momento…

Dettagli
Come si compila la dichiarazione successoria telematica

Dichiarazione di successione

In questo articolo viene spiegata in modo approfondito la dichiarazione di successione telematica a Roma. Che cosa è, a cosa serve, quando va fatta, chi la fa e quanto costa. Proseguendo la lettura si avranno le nozioni generali per comprendere la materia successoria dal lato fiscale.  Che cos’è la successione? La legge sulla successione, reputando un…

Dettagli
Diritti Divisione Successione Ereditaria

Guida sul diritto della successione ereditaria

In questo articolo viene spiegata in modo approfondito la successione ereditaria sotto il profilo civile. Proseguendo la lettura si avranno le nozioni generali per comprendere la materia successoria dal lato giuridico. Iniziamo la lezione partendo dalla definizione. Per successione “mortis causa” si intende il subingresso di uno o più soggetti nella titolarità di uno o più…

Dettagli
migliori colori pareti stanze casa

Colori Pareti

Per ogni stanza sono presenti diversi colori che si adattano perfettamente alle proprie esigenze e che creano un contesto piacevole. La scelta dei colori migliori per i muri però può essere alquanto complicata. Se questa fase infatti non viene curata e pianificata si rischia di combinare soltanto pastrocchi. Attraverso questa mini guida leggerai quale colore…

Dettagli
pregeo

Pregeo catasto terreni

Ogni cambiamento nello stato di terreni di norma ai fini di un passaggio di proprietà, deve essere dichiarato in Catasto con il software Pregeo. I casi più comuni di presentazione dell’avvenuto cambiamento sono per edificazione, ampliamento, demolizione di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno. La dichiarazione è a carico degli intestatari dell’immobile…

Dettagli
Spese Condominiali Ripartizione

Spese Condominiali

In tema di ripartizione delle spese condomino la normativa di riferimento è rappresentata dagli articoli 1123, 1224, 1125 e 1126 del codice civile.Questi articoli fissano le regole generali per la ripartizione spese condominiali. In linea generale prevalgono sempre sulla volontà privata, salvo casi particolari in cui ricorre la possibilità di una deroga convenzionale. Indice La ripartizione…

Dettagli