Informazioni sul Catasto di Acireale
L’ufficio del catasto di Acireale si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili e alle loro proprietà all’interno del territorio comunale. Tra le sue funzioni principali vi sono la registrazione, la conservazione e la consultazione delle variazioni catastali, nonché la gestione delle pratiche di voltura e di successione relative agli immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Acireale
Codice ufficio: KI7
Indirizzo: VIA MONSIGNORE DOMENICO ORLANDO 1 – 95126 CATANIA
Telefono: 0956138111
Fax: 0956138355
PEC: dp.catania@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.catania.uptcatania@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di CATANIA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Acireale
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Acireale sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Acireale
- Visura catastale Acireale
- Mappa catastale terreni Acireale
- Elaborato planimetrico Acireale
- Calcolo superficie commerciale Acireale
Documenti per la conservatoria di Acireale
I documenti più richiesti della conservatoria di Acireale Online sono:
- Visura ipotecaria Acireale
- Visura nota conservatoria Acireale
- Visura titolo telematico Acireale
- Volumi reportori Acireale
- Ispezione cartacea conservatoria Acireale
- Visura nazionale Acireale
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un sistema utilizzato per la registrazione e la gestione delle informazioni riguardanti i beni immobili. Attraverso il censimento degli immobili, vengono raccolte e catalogate le caratteristiche tecnico-economiche di ogni singola proprietà, come dimensioni, ubicazione e valore. Inoltre, il catasto si occupa di registrare eventuali cambiamenti avvenuti nelle proprietà, come trasferimenti di proprietà, modifiche strutturali o cambi di destinazione d’uso. Questo sistema aiuta a garantire la corretta individuazione e valutazione degli immobili, facilitando le transazioni immobiliari e la gestione del territorio.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto italiano è oggi noto come “Catasto Terreni e Fabbricati”. Si tratta di un sistema di rilevazione e registrazione dei beni immobili situati sul territorio nazionale. Grazie al catasto, è possibile identificare e classificare ogni singola proprietà, determinandone la posizione geografica, la dimensione, la destinazione d’uso e il valore economico. Il Catasto Terreni e Fabbricati svolge un ruolo fondamentale per la tutela dei diritti di proprietà e per garantire la corretta percezione delle imposte sul possesso di beni immobili. Essendo un registro pubblico, consente inoltre una maggiore trasparenza e tracciabilità delle transazioni immobiliari.