Informazioni sul Catasto di Agrigento
L’Ufficio Catasto di Agrigento si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati catastali relativi al territorio comunale. Tra le sue principali funzioni ci sono la registrazione delle variazioni di proprietà e di destinazione d’uso degli immobili, la redazione di planimetrie e mappe catastali, la gestione delle pratiche di accatastamento e di variazione catastale. Gli uffici del Catasto sono importanti per garantire la corretta identificazione e registrazione dei beni immobili, nonché per la riscossione delle imposte comunali e statali legate alla proprietà immobiliare.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Agrigento
Codice ufficio: KI5
Indirizzo: VIA GIUSEPPE MAZZINI 253 – 92100 AGRIGENTO
Telefono: 0922555222
Fax: 0922555501
PEC: dp.agrigento@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.agrigento.uptagrigento@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di AGRIGENTO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Agrigento
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Agrigento sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Agrigento
- Visura catastale Agrigento
- Mappa catastale terreni Agrigento
- Elaborato planimetrico Agrigento
- Calcolo superficie commerciale Agrigento
Documenti per la conservatoria di Agrigento
I documenti più richiesti della conservatoria di Agrigento Online sono:
- Visura ipotecaria Agrigento
- Visura nota conservatoria Agrigento
- Visura titolo telematico Agrigento
- Volumi reportori Agrigento
- Ispezione cartacea conservatoria Agrigento
- Visura nazionale Agrigento
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa della registrazione di tutti gli immobili presenti sul territorio di uno Stato. Esso svolge una duplice funzione: da un lato, permette di censire e identificare tutti gli immobili presenti sul territorio, comprese le relative caratteristiche tecniche ed economiche; dall’altro, garantisce la registrazione di eventuali cambiamenti avvenuti negli immobili, come ad esempio trasferimenti di proprietà, ampliamenti o demolizioni.Attraverso il catasto, è possibile conoscere in maniera dettagliata le singole unità immobiliari presenti sul territorio, come ad esempio la loro ubicazione, dimensioni, destinazione d’uso, valore economico e eventuali vincoli urbanistici. Queste informazioni sono fondamentali per l’amministrazione pubblica, che può utilizzarle per fini fiscali, urbanistici e di pianificazione del territorio.Inoltre, il catasto svolge un ruolo importante anche per i cittadini e le imprese, che possono consultare i dati registrati per conoscere la situazione degli immobili di loro interesse, verificare la regolarità di eventuali compravendite e ottenere informazioni utili per eventuali interventi di ristrutturazione o ampliamento.
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al catasto di Agrigento, puoi contattare direttamente l’ufficio tramite telefono o recarti di persona presso la sede. Ti consiglio di chiamare il numero di telefono dell’ufficio catasto di Agrigento e chiedere informazioni su come prenotare un appuntamento. Generalmente, è possibile prenotare un appuntamento per presentare documenti, richiedere informazioni o svolgere altre pratiche relative alla gestione dei beni immobili presso il catasto.