Informazioni sul Catasto di Albano Laziale
L’ufficio del catasto di Albano Laziale si occupa della gestione dei dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le sue funzioni principali vi sono la descrizione e la classificazione dei fabbricati, la determinazione dei valori catastali e la registrazione delle variazioni che avvengono sulle unità immobiliari.Gli utenti che necessitano di informazioni riguardo ad un immobile o che desiderano effettuare variazioni catastali devono rivolgersi all’ufficio del catasto di Albano Laziale per ottenere assistenza e completare le pratiche necessarie.L’ufficio del catasto è fondamentale per garantire la corretta registrazione e gestione dei dati relativi ai beni immobili, assicurando trasparenza e correttezza nei processi di compravendita e di gestione del territorio comunale.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Albano Laziale
Codice ufficio: KK2
Indirizzo: VIA RAFFAELE COSTI 58 – 00155 ROMA
Telefono: 0672402606
Fax: 0650059260
PEC: up_roma1@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.roma@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di ROMA – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Albano Laziale
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Albano Laziale sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Albano Laziale
- Visura catastale Albano Laziale
- Mappa catastale terreni Albano Laziale
- Elaborato planimetrico Albano Laziale
- Calcolo superficie commerciale Albano Laziale
Documenti per la conservatoria di Albano Laziale
I documenti più richiesti della conservatoria di Albano Laziale Online sono:
- Visura ipotecaria Albano Laziale
- Visura nota conservatoria Albano Laziale
- Visura titolo telematico Albano Laziale
- Volumi reportori Albano Laziale
- Ispezione cartacea conservatoria Albano Laziale
- Visura nazionale Albano Laziale
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama “Catasto Terreni e Fabbricati” ed è un registro pubblico in cui vengono registrate e aggiornate le informazioni relative ai beni immobili presenti sul territorio di uno Stato. Questo sistema permette di identificare in maniera univoca i singoli immobili, determinarne la proprietà, la consistenza e il valore, nonché la loro ubicazione e la categoria urbanistica di appartenenza. Grazie al Catasto Terreni e Fabbricati è possibile gestire in modo efficiente la tassazione, l’amministrazione del territorio e la pianificazione urbana. Si tratta di uno strumento di fondamentale importanza per la corretta gestione del patrimonio immobiliare di un paese.
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che contiene informazioni dettagliate sugli immobili presenti in un determinato territorio. Esso si occupa di effettuare un censimento degli immobili, raccogliendo informazioni sulle loro caratteristiche tecnico-economiche, come ad esempio dimensioni, destinazione d’uso, valore commerciale e proprietà. Inoltre, il catasto si occupa della registrazione dei cambiamenti avvenuti negli immobili nel corso del tempo, come ad esempio trasferimenti di proprietà, divisioni o fusioni. Grazie al catasto, è possibile tenere traccia in maniera precisa e ufficiale di tutte le informazioni relative agli immobili presenti sul territorio.