Informazioni sul Catasto di Ascoli Piceno
L’ufficio del catasto di Ascoli Piceno si occupa della gestione e aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili situati nel territorio comunale. Questo ufficio è responsabile della tenuta dei registri catastali, della redazione dei documenti relativi ai trasferimenti di proprietà, alla successione ereditaria e alla suddivisione dei terreni. Gli interessati possono rivolgersi all’ufficio del catasto per richiedere informazioni e documentazione riguardante immobili e catasti urbani e rurali.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Ascoli Piceno
Codice ufficio: KA2
Indirizzo: VIA LUIGI MARINI 15 – 63100 ASCOLI PICENO
Telefono: 0736681111
Fax: 0650763201
PEC: dp.ascolipiceno@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.ascolipiceno@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di ASCOLI PICENO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Ascoli Piceno
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Ascoli Piceno sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Ascoli Piceno
- Visura catastale Ascoli Piceno
- Mappa catastale terreni Ascoli Piceno
- Elaborato planimetrico Ascoli Piceno
- Calcolo superficie commerciale Ascoli Piceno
Documenti per la conservatoria di Ascoli Piceno
I documenti più richiesti della conservatoria di Ascoli Piceno Online sono:
- Visura ipotecaria Ascoli Piceno
- Visura nota conservatoria Ascoli Piceno
- Visura titolo telematico Ascoli Piceno
- Volumi reportori Ascoli Piceno
- Ispezione cartacea conservatoria Ascoli Piceno
- Visura nazionale Ascoli Piceno
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto, oggi noto come Catasto Italiano o più precisamente Catasto Urbano, è un sistema informatico gestito dall’Agenzia del Territorio, che si occupa della registrazione e classificazione di tutti i beni immobili siti sul territorio nazionale.Il Catasto Italiano è stato istituito nel 1865 ed ha subito nel corso degli anni diverse riforme volte a modernizzare e digitalizzare il sistema. Attualmente, il Catasto permette di consultare i dati relativi a terreni, fabbricati e loro proprietari, attraverso un portale online accessibile a tutti i cittadini.Il Catasto Italiano svolge un ruolo fondamentale per la gestione del territorio e per la definizione di tasse e imposte legate ai beni immobili. Grazie a questo sistema, è possibile conoscere in dettaglio le caratteristiche di ogni singola unità immobiliare, facilitando le operazioni di compravendita e rendendo più trasparente il mercato immobiliare.Inoltre, il Catasto Italiano registra eventuali cambiamenti avvenuti sugli immobili, come divisioni, fusioni, trasferimenti di proprietà o mutamenti di destinazione d’uso, fornendo così una fotografia aggiornata del patrimonio immobiliare del Paese.
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere appuntamento al catasto di Ascoli Piceno, puoi contattare direttamente l’ufficio tramite telefono o email. Puoi trovare i contatti sul sito web dell’Agenzia del Territorio o del Comune di Ascoli Piceno. Alcuni uffici offrono anche la possibilità di prenotare online tramite un’apposita piattaforma. Una volta ottenuto l’appuntamento, assicurati di portare con te tutti i documenti necessari per la pratica che devi svolgere.