Informazioni sul Catasto di Aversa
L’ufficio del catasto di Aversa è responsabile della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni riguardanti il territorio comunale, in particolare per quanto riguarda la determinazione della rendita catastale degli immobili, la redazione delle mappe catastali e la tenuta del Registro delle Visure Catastali. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per richiedere informazioni sui propri immobili, per effettuare variazioni catastali o per ottenere certificati catastali. È importante mantenere aggiornate le informazioni presso l’ufficio del catasto per garantire la corretta registrazione e valorizzazione degli immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Aversa
Codice ufficio: KH9
Indirizzo: VIA SANTA CHIARA 44 – 81100 CASERTA
Telefono: 0823257111
Fax: 0650059265
PEC: dp.caserta@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.caserta.uptcaserta@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di CASERTA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Aversa
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Aversa sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Aversa
- Visura catastale Aversa
- Mappa catastale terreni Aversa
- Elaborato planimetrico Aversa
- Calcolo superficie commerciale Aversa
Documenti per la conservatoria di Aversa
I documenti più richiesti della conservatoria di Aversa Online sono:
- Visura ipotecaria Aversa
- Visura nota conservatoria Aversa
- Visura titolo telematico Aversa
- Volumi reportori Aversa
- Ispezione cartacea conservatoria Aversa
- Visura nazionale Aversa
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che contiene informazioni dettagliate sugli immobili presenti in un determinato territorio. Esso si occupa di effettuare un censimento degli immobili, raccogliendo e registrando le caratteristiche tecnico-economiche di ciascuna unità immobiliare. Queste informazioni vengono utilizzate per determinare il valore e la tassazione degli immobili, nonché per monitorare eventuali cambiamenti avvenuti nel corso del tempo, come ad esempio variazioni di proprietà, ampliamenti o modifiche strutturali. Inoltre, il catasto svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nella pianificazione del territorio.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama “Catasto Terreni” ed è gestito dall’Agenzia delle Entrate. Si tratta di un database informatizzato che contiene informazioni dettagliate sui beni immobili situati sul territorio italiano, compresi terreni, fabbricati e unità immobiliari. Grazie al Catasto Terreni, è possibile conoscere la proprietà, la consistenza e la destinazione d’uso di ogni singola particella di terreno, nonché gli eventuali vincoli urbanistici e catastali. Questo strumento è di fondamentale importanza per il governo del territorio e per l’applicazione delle imposte sul patrimonio immobiliare.