Informazioni sul Catasto di Avezzano
L’Ufficio del Catasto di Avezzano si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le principali attività svolte dall’Ufficio del Catasto vi sono la registrazione e la visura di atti di compravendita, la redazione di mappe e planimetrie, l’emanazione di certificati catastali, la gestione delle risorse cartografiche, nonché la gestione delle pratiche di variazione catastale.È possibile contattare l’Ufficio del Catasto di Avezzano per informazioni, assistenza e per richiedere documentazione relativa al proprio immobile.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Avezzano
Codice ufficio: KB6
Indirizzo: VIA SALARIA ANTICA EST 27 – 67100 L’AQUILA
Telefono: 08626481
Fax: 0650059912
PEC: dp.laquila@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.laquila.uptlaquila@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di L’AQUILA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Avezzano
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Avezzano sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Avezzano
- Visura catastale Avezzano
- Mappa catastale terreni Avezzano
- Elaborato planimetrico Avezzano
- Calcolo superficie commerciale Avezzano
Documenti per la conservatoria di Avezzano
I documenti più richiesti della conservatoria di Avezzano Online sono:
- Visura ipotecaria Avezzano
- Visura nota conservatoria Avezzano
- Visura titolo telematico Avezzano
- Volumi reportori Avezzano
- Ispezione cartacea conservatoria Avezzano
- Visura nazionale Avezzano
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che contiene informazioni riguardanti i censimenti degli immobili, le loro caratteristiche tecniche ed economiche. È responsabile della registrazione dei cambiamenti che avvengono negli immobili, come la compravendita, la divisione o la fusione di unità immobiliari.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi conosciuta come Agenzia del Territorio – Ufficio del Territorio, è un ente pubblico italiano che si occupa della gestione e della valorizzazione del territorio nazionale. Fondata nel 1965 con il nome di Agenzia del Territorio, nel corso degli anni ha subito diverse trasformazioni e riorganizzazioni, fino ad assumere l’attuale denominazione.L’Agenzia del Territorio – Ufficio del Territorio svolge numerose funzioni di rilievo, tra cui la gestione del catasto, la tutela e la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, la redazione di mappe e documenti cartografici, la promozione dello sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente.Grazie al lavoro svolto dall’Agenzia del Territorio – Ufficio del Territorio, è possibile garantire una corretta pianificazione urbanistica e territoriale, nonché una gestione efficiente e trasparente del patrimonio immobiliare dello Stato.Inoltre, l’ente si occupa della gestione dei dati catastali e delle informazioni territoriali, fornendo supporto alle amministrazioni pubbliche e ai cittadini per la corretta gestione del territorio.In conclusione, l’Agenzia del Territorio – Ufficio del Territorio è un importante punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione del territorio italiano, contribuendo allo sviluppo sostenibile e alla corretta gestione del patrimonio immobiliare pubblico.