Informazioni sul Catasto di Barcellona Pozzo di Gotto
L’ufficio del catasto di Barcellona Pozzo di Gotto si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati catastali relativi ai fabbricati e ai terreni presenti nel territorio comunale. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per richiedere informazioni sulle planimetrie, sui valori catastali e su eventuali variazioni avvenute negli immobili. Inoltre, l’ufficio del catasto può fornire assistenza e supporto nella compilazione di pratiche relative ad atti di compravendita, successioni ereditarie o variazioni catastali. È importante contattare l’ufficio del catasto prima di avviare qualsiasi procedura che coinvolga l’immobile, in modo da ottenere tutte le informazioni necessarie e procedere correttamente.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Barcellona Pozzo di Gotto
Codice ufficio: KI9
Indirizzo: VIA GIUSEPPE GARIBALDI 120 – 98121 MESSINA
Telefono: 0909413111
Fax: 0909413190
PEC: dp.messina@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.messina.uptmessina@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di MESSINA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Barcellona Pozzo di Gotto
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Barcellona Pozzo di Gotto sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Barcellona Pozzo di Gotto
- Visura catastale Barcellona Pozzo di Gotto
- Mappa catastale terreni Barcellona Pozzo di Gotto
- Elaborato planimetrico Barcellona Pozzo di Gotto
- Calcolo superficie commerciale Barcellona Pozzo di Gotto
Documenti per la conservatoria di Barcellona Pozzo di Gotto
I documenti più richiesti della conservatoria di Barcellona Pozzo di Gotto Online sono:
- Visura ipotecaria Barcellona Pozzo di Gotto
- Visura nota conservatoria Barcellona Pozzo di Gotto
- Visura titolo telematico Barcellona Pozzo di Gotto
- Volumi reportori Barcellona Pozzo di Gotto
- Ispezione cartacea conservatoria Barcellona Pozzo di Gotto
- Visura nazionale Barcellona Pozzo di Gotto
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama Catasto Urbano e Territoriale (CUT) ed è un registro pubblico che contiene informazioni dettagliate su tutti i beni immobili situati in un determinato territorio. Gestito dall’Agenzia del Territorio, il CUT è uno strumento fondamentale per ogni Amministrazione comunale poiché fornisce dati essenziali per la corretta gestione del territorio, la pianificazione urbanistica e la riscossione delle imposte comunali.Attraverso il CUT è possibile consultare informazioni come la tipologia dell’immobile, la sua ubicazione, la destinazione d’uso, la superficie, i dati catastali, nonché eventuali vincoli o servitù che gravano sul bene. Grazie alla digitalizzazione, il Catasto Urbano e Territoriale consente di accedere in modo rapido e efficiente a queste informazioni, facilitando le attività amministrative e semplificando le procedure burocratiche.Inoltre, il CUT rappresenta un importante strumento di trasparenza e controllo, permettendo ai cittadini di verificare la correttezza e la regolarità delle informazioni relative ai propri immobili e di monitorare eventuali variazioni o aggiornamenti.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per poter visualizzare i tuoi dati catastali, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, dove potrai richiedere assistenza e informazioni direttamente agli ufficiali responsabili.Un’altra modalità per accedere ai tuoi dati catastali è quella di utilizzare i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Attraverso il loro sito web è possibile effettuare una ricerca e visualizzare tutti i dati relativi al tuo immobile, compresi gli aggiornamenti catastali.In alternativa, è possibile accedere ai tuoi dati catastali via telematica, utilizzando apposite piattaforme digitali autorizzate. Mediante l’inserimento dei tuoi dati personali e dell’immobile di tuo interesse, potrai ottenere tutte le informazioni necessarie in maniera veloce e sicura.In sintesi, puoi consultare i tuoi dati catastali presso uno sportello decentrato, usufruire dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate o accedere ai servizi telematici autorizzati per visionare le informazioni relative al tuo immobile.