Informazioni sul Catasto di Benevento
L’ufficio del catasto di Benevento si occupa della gestione e della tenuta aggiornata dei registri catastali relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. È responsabile della registrazione di nuove proprietà immobiliari, delle variazioni catastali, delle divisioni ereditarie e di eventuali modifiche ai beni immobili.Inoltre, l’ufficio del catasto fornisce informazioni e certificati catastali a privati, professionisti e istituzioni, oltre ad essere un punto di riferimento per i cittadini che necessitano di assistenza o chiarimenti in materia di catasti.È possibile contattare l’ufficio del catasto di Benevento per richiedere informazioni o fissare un appuntamento per consulenze e pratiche catastali.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Benevento
Codice ufficio: KP8
Indirizzo: VIALE ALDO MORO – 82100 BENEVENTO
Telefono: 0824379111
Fax: 0650059992
PEC: dp.benevento@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.benevento.uptbenevento@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di BENEVENTO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Benevento
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Benevento sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Benevento
- Visura catastale Benevento
- Mappa catastale terreni Benevento
- Elaborato planimetrico Benevento
- Calcolo superficie commerciale Benevento
Documenti per la conservatoria di Benevento
I documenti più richiesti della conservatoria di Benevento Online sono:
- Visura ipotecaria Benevento
- Visura nota conservatoria Benevento
- Visura titolo telematico Benevento
- Volumi reportori Benevento
- Ispezione cartacea conservatoria Benevento
- Visura nazionale Benevento
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, oppure accedere alla piattaforma online dell’Agenzia delle Entrate e utilizzare i servizi online messi a disposizione per i cittadini. Grazie alla via telematica, potrai consultare comodamente e in qualsiasi momento le informazioni relative alla tua situazione catastale, come ad esempio la superficie dell’immobile, la categoria catastale, i dati del possessore e molto altro. Attraverso l’utilizzo di questi servizi online, avrai la possibilità di verificare la correttezza dei tuoi dati catastali e eventualmente richiedere eventuali aggiornamenti o modifiche. In questo modo potrai gestire in modo semplice e veloce le informazioni relative al tuo immobile.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio è l’ente pubblico che si occupa della gestione e della pianificazione del territorio. Il suo compito principale è quello di garantire un’organizzazione ordinata e sostenibile del suolo, per favorire lo sviluppo armonico delle città e dei paesaggi naturali.L’agenzia del territorio svolge numerosi compiti, tra cui la redazione di piani urbanistici, la gestione del catasto e la tutela dell’ambiente. Grazie al suo lavoro, è possibile garantire una corretta gestione delle risorse territoriali, evitando il degrado ambientale e lo spreco di terreni.Inoltre, l’agenzia del territorio svolge un ruolo fondamentale nella promozione dello sviluppo sostenibile, incentivando la realizzazione di progetti che rispettino l’ambiente e salvaguardino il patrimonio paesaggistico. Attraverso la sua attività di monitoraggio e controllo, garantisce il rispetto delle normative urbanistiche e la corretta gestione delle aree protette.L’agenzia del territorio, oggi chiamata Agenzia delle Entrate – Riscossione, rappresenta dunque un punto di riferimento essenziale per la corretta pianificazione e gestione del territorio, contribuendo a garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile delle nostre città e dei nostri paesaggi.