Informazioni sul Catasto di Bisceglie
L’ufficio del Catasto di Bisceglie si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le principali funzioni svolte dall’ufficio del Catasto vi sono la registrazione di nuove unità immobiliari, l’aggiornamento delle planimetrie catastali, la gestione delle variazioni di proprietà e delle trasformazioni edilizie.Inoltre, l’ufficio del Catasto fornisce informazioni relative ai dati catastali degli immobili e ai relativi titoli di proprietà, nonché assistenza e supporto ai cittadini per qualsiasi problematica legata alla gestione dei beni immobili.Per contattare l’ufficio del Catasto di Bisceglie è possibile recarsi presso gli uffici comunali oppure contattare telefonicamente o via email per richiedere informazioni o fissare un appuntamento.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Bisceglie
Codice ufficio: KB2
Indirizzo: PIAZZA GIUSEPPE MASSARI 50 – 70122 BARI
Telefono: 0805480111
Fax: 0650059281
PEC: dp.bari@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.bari.uptbari@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di BARI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Bisceglie
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Bisceglie sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Bisceglie
- Visura catastale Bisceglie
- Mappa catastale terreni Bisceglie
- Elaborato planimetrico Bisceglie
- Calcolo superficie commerciale Bisceglie
Documenti per la conservatoria di Bisceglie
I documenti più richiesti della conservatoria di Bisceglie Online sono:
- Visura ipotecaria Bisceglie
- Visura nota conservatoria Bisceglie
- Visura titolo telematico Bisceglie
- Volumi reportori Bisceglie
- Ispezione cartacea conservatoria Bisceglie
- Visura nazionale Bisceglie
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prenotare un appuntamento al catasto di Bisceglie, puoi contattare direttamente l’ufficio tramite telefono o email. Nella maggior parte dei casi, è necessario fissare un appuntamento anticipatamente per poter essere ricevuti e ricevere assistenza in modo appropriato. Puoi trovare i contatti dell’ufficio del catasto di Bisceglie sul sito internet del Comune o sul sito dell’Agenzia del Territorio. Una volta fissato l’appuntamento, assicurati di avere con te tutti i documenti necessari per la pratica che devi svolgere.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio oggi si chiama Agenzia del Territorio e del Catasto. Questo ente, fondato con il Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 e successivamente istituito con il Decreto Legge 31 marzo 2014 n. 44, ha il compito di gestire e garantire la corretta tenuta dei registri catastali e delle informazioni relative al territorio. L’Agenzia del Territorio e del Catasto svolge un ruolo fondamentale nel monitorare e controllare le trasformazioni urbanistiche, la corretta suddivisione dei terreni e la registrazione delle variazioni territoriali.In particolare, l’azione dell’agenzia si concentra sulla gestione del catasto, che rappresenta un fondamentale strumento di catalogazione e di documentazione delle proprietà immobiliari e dei confini territoriali. Grazie alla sua attività, l’Agenzia del Territorio e del Catasto contribuisce a garantire la trasparenza e la correttezza delle transazioni immobiliari e della gestione del territorio.L’agenzia si avvale di personale altamente specializzato e di strumenti tecnologici all’avanguardia per assicurare un servizio efficiente e affidabile. Attraverso il costante aggiornamento degli archivi e la supervisione delle operazioni di registrazione e di trasferimento delle proprietà, l’ente svolge un ruolo essenziale nel tutelare i diritti dei cittadini e nel favorire lo sviluppo sostenibile del territorio.In conclusione, l’Agenzia del Territorio e del Catasto rappresenta un pilastro importante per la corretta gestione del patrimonio immobiliare e per la valorizzazione del territorio, contribuendo a garantire una pianificazione urbanistica responsabile e una gestione efficace delle risorse territoriali.