Informazioni sul Catasto di Bitonto
L’ufficio del catasto di Bitonto è responsabile della gestione e della tenuta aggiornata dei dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le principali funzioni dell’ufficio del catasto di Bitonto ci sono la registrazione delle variazioni immobiliari, la redazione delle mappe catastali e la gestione delle visure catastali. Gli utenti che necessitano di informazioni riguardanti un immobile o che desiderano apportare delle modifiche alla propria situazione catastale possono rivolgersi a questo ufficio per ottenere assistenza e supporto.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Bitonto
Codice ufficio: KB2
Indirizzo: PIAZZA GIUSEPPE MASSARI 50 – 70122 BARI
Telefono: 0805480111
Fax: 0650059281
PEC: dp.bari@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.bari.uptbari@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di BARI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Bitonto
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Bitonto sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Bitonto
- Visura catastale Bitonto
- Mappa catastale terreni Bitonto
- Elaborato planimetrico Bitonto
- Calcolo superficie commerciale Bitonto
Documenti per la conservatoria di Bitonto
I documenti più richiesti della conservatoria di Bitonto Online sono:
- Visura ipotecaria Bitonto
- Visura nota conservatoria Bitonto
- Visura titolo telematico Bitonto
- Volumi reportori Bitonto
- Ispezione cartacea conservatoria Bitonto
- Visura nazionale Bitonto
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato o consultare il sito web dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia, è possibile accedere alle informazioni relative alla tua situazione catastale in modo rapido e semplice.In alternativa, puoi utilizzare la via telematica per consultare i tuoi dati catastali da casa, senza dover recarti fisicamente presso uno sportello. Basta accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e seguire le indicazioni per visualizzare le informazioni desiderate.Attraverso questi strumenti, potrai conoscere i dettagli relativi al tuo immobile, quali la categoria catastale, la rendita catastale, la superficie dell’unità immobiliare e altre informazioni utili per la gestione della tua situazione fiscale.Ricorda che è importante tenere sempre sotto controllo i tuoi dati catastali per evitare eventuali errori o discrepanze che potrebbero causare problemi in futuro. Utilizza quindi i servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per monitorare la tua situazione in modo accurato e tempestivo.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto è l’insieme dei registri pubblici contenenti informazioni riguardanti i beni immobili situati in un determinato territorio. Oggi il catasto ha assunto una nuova denominazione ed è conosciuto come “Catasto Terreni”. Questo ente pubblico svolge un ruolo fondamentale nella tenuta dei registri delle proprietà e delle relative modifiche, garantendo la registrazione corretta di ogni variazione avvenuta sui terreni. Grazie al Catasto Terreni è possibile consultare informazioni dettagliate sui confini delle proprietà, sulle caratteristiche dei terreni e sulle relative registrazioni ipotecarie. Inoltre, il Catasto Terreni permette di determinare il valore delle proprietà immobiliari per fini fiscali e urbanistici. Questa istituzione ha subito negli anni numerosi miglioramenti tecnologici, facilitando l’accesso alle informazioni e semplificando le procedure per la gestione dei beni immobili. In definitiva, il Catasto Terreni rappresenta uno strumento essenziale per garantire la trasparenza e la tutela dei diritti di proprietà nel territorio.