Informazioni sul Catasto di Bollate
L’ufficio del catasto di Bollate si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali relativi ai terreni e agli immobili presenti sul territorio comunale. Inoltre, fornisce informazioni e servizi relativi alla pubblicità immobiliare, alle visure catastali e alla registrazione di atti e documenti relativi alla propria proprietà. Per informazioni più dettagliate e per accedere ai servizi offerti dall’ufficio del catasto di Bollate, ti consigliamo di contattare direttamente l’ente comunale.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Bollate
Codice ufficio: KG7
Indirizzo: VIA IGINIO UGO TARCHETTI 6 – 20121 MILANO
Telefono: 0263697111
Fax: 0263697687
PEC: up_milano@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.milano@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di MILANO – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Bollate
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Bollate sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Bollate
- Visura catastale Bollate
- Mappa catastale terreni Bollate
- Elaborato planimetrico Bollate
- Calcolo superficie commerciale Bollate
Documenti per la conservatoria di Bollate
I documenti più richiesti della conservatoria di Bollate Online sono:
- Visura ipotecaria Bollate
- Visura nota conservatoria Bollate
- Visura titolo telematico Bollate
- Volumi reportori Bollate
- Ispezione cartacea conservatoria Bollate
- Visura nazionale Bollate
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali, puoi rivolgerti allo sportello catastale decentrato più vicino a te o accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso la via telematica, puoi facilmente consultare le informazioni relative alla tua proprietà, come la rendita catastale, la planimetria dell’immobile e altri dati rilevanti.Puoi accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate tramite il tuo codice fiscale e la password registrata sul sito. Una volta effettuato l’accesso, potrai visualizzare i tuoi dati catastali in modo semplice e autonomo, senza dover necessariamente recarti di persona presso uno sportello catastale decentrato.In questo modo, avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie riguardanti la tua proprietà, in modo rapido ed efficiente. Ricorda di mantenere sempre aggiornati i tuoi dati catastali per evitare eventuali errori o discrepanze.
Che cosa fa il catasto?
Il Catasto è un ente pubblico incaricato di tenere aggiornato l’archivio dei beni immobili presenti in un determinato territorio. Questo registro, noto anche come censimento immobiliare, contiene tutte le informazioni relative alle caratteristiche tecnico-economiche di ogni singola proprietà, come ad esempio la superficie, la destinazione d’uso, la categoria catastale, il valore economico e altro ancora.Il Catasto si occupa anche della registrazione dei cambiamenti che avvengono nelle proprietà immobiliari, come ad esempio compravendite, successioni ereditarie, divisioni, fusioni, frazionamenti e cambi di destinazione d’uso. Questo permette di garantire la corretta identificazione e descrizione di ogni immobile, nonché di ottenere informazioni precise sui diritti di proprietà e sulle relative tasse da pagare.Inoltre, il Catasto svolge un ruolo fondamentale nella gestione del territorio e nella pianificazione urbanistica, in quanto fornisce dati essenziali per la redazione di piani regolatori e per il controllo del corretto utilizzo del suolo. Grazie al Catasto, è possibile garantire la trasparenza e la correttezza delle operazioni immobiliari e tutelare i diritti dei cittadini.