Informazioni sul Catasto di Busto Arsizio
L’ufficio del catasto di Busto Arsizio si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi agli immobili presenti nel territorio comunale. Tra le principali funzioni svolte vi è la registrazione e la classificazione dei fabbricati, la determinazione dei valori catastali e la gestione delle variazioni di proprietà e di destinazione d’uso degli immobili. Per ulteriori informazioni e per richiedere servizi relativi al catasto, è possibile contattare direttamente l’ufficio del catasto di Busto Arsizio.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Busto Arsizio
Codice ufficio: KH7
Indirizzo: VIA CARLO FRATTINI 1 – 21100 VARESE
Telefono: 03321767111
Fax: 03321767115
PEC: dp.varese@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.varese.uptvarese@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di VARESE – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Busto Arsizio
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Busto Arsizio sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Busto Arsizio
- Visura catastale Busto Arsizio
- Mappa catastale terreni Busto Arsizio
- Elaborato planimetrico Busto Arsizio
- Calcolo superficie commerciale Busto Arsizio
Documenti per la conservatoria di Busto Arsizio
I documenti più richiesti della conservatoria di Busto Arsizio Online sono:
- Visura ipotecaria Busto Arsizio
- Visura nota conservatoria Busto Arsizio
- Visura titolo telematico Busto Arsizio
- Volumi reportori Busto Arsizio
- Ispezione cartacea conservatoria Busto Arsizio
- Visura nazionale Busto Arsizio
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato oppure utilizzare i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Attraverso la via telematica potrai accedere al portale dedicato dove potrai consultare le informazioni relative al tuo immobile, come la categoria e la classe catastale, la rendita, la consistenza e la rendita delle particelle censite. Puoi anche verificare la correttezza dei dati e eventualmente segnalare eventuali errori o discrepanze. Questa modalità semplifica notevolmente la consultazione e l’aggiornamento delle informazioni catastali, garantendoti un rapido accesso alle tue informazioni.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama Catasto Urbano e Territoriale (CUT) ed è il registro che contiene tutte le informazioni relative ai beni immobili, come ad esempio le proprietà, i confini, i vincoli urbanistici e i valori catastali. Grazie al CUT, è possibile identificare in modo preciso ogni singola unità immobiliare all’interno di un determinato territorio. Questo strumento è di fondamentale importanza per la gestione del territorio e per garantire la corretta applicazione delle normative urbanistiche e fiscali. Il catasto è gestito dal Sistema Informativo Territoriale (SIT) che si occupa di aggiornare costantemente i dati e di rendere accessibili le informazioni alle autorità competenti, ai tecnici, ai professionisti del settore e ai cittadini.