Informazioni sul Catasto di Carpi
L’ufficio del catasto di Carpi si occupa della gestione e aggiornamento dei dati catastali del territorio, tra cui la mappatura dei terreni, la registrazione dei cambi di proprietà e la valutazione dei beni immobili. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per richiedere informazioni sulle proprietà e per avere accesso ai documenti catastali. È importante contattare l’ufficio del catasto per eventuali modifiche o aggiornamenti relativi ai propri beni immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Carpi
Codice ufficio: KC3
Indirizzo: RUA PIOPPA 22 – 41100 MODENA
Telefono: 0598393111
Fax: 0598393350
PEC: dp.Modena@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.modena.uptmodena@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di MODENA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Carpi
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Carpi sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Carpi
- Visura catastale Carpi
- Mappa catastale terreni Carpi
- Elaborato planimetrico Carpi
- Calcolo superficie commerciale Carpi
Documenti per la conservatoria di Carpi
I documenti più richiesti della conservatoria di Carpi Online sono:
- Visura ipotecaria Carpi
- Visura nota conservatoria Carpi
- Visura titolo telematico Carpi
- Volumi reportori Carpi
- Ispezione cartacea conservatoria Carpi
- Visura nazionale Carpi
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al catasto di Carpi, puoi contattare direttamente l’ufficio catasto tramite telefono o email e chiedere disponibilità per fissare un incontro. Solitamente è possibile prenotare un appuntamento anche tramite il sito web dell’ente, se disponibile. In alternativa, puoi recarti direttamente presso l’ufficio catasto durante gli orari di apertura e chiedere al personale informazioni su come prenotare un appuntamento.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto è oggi chiamato “Catasto terreni e fabbricati” ed è l’archivio pubblico che contiene informazioni dettagliate su tutti i terreni e le costruzioni presenti in un determinato territorio. Grazie al catasto, è possibile identificare in modo univoco ogni singola proprietà e stabilire i diritti di proprietà e le attribuzioni fiscali ad essa associate. Il Catasto terreni e fabbricati è gestito dall’Agenzia del Territorio, che si occupa di aggiornare costantemente i dati e le informazioni in esso contenuti. Questo strumento rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione urbanistica, fiscale e amministrativa del territorio, consentendo una corretta pianificazione e gestione del suolo e delle risorse immobiliari.