Informazioni sul Catasto di Casalnuovo di Napoli
L’Ufficio del Catasto di Casalnuovo di Napoli si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili e alle loro caratteristiche presenti sul territorio comunale. Questo ufficio è responsabile della tenuta dei registri catastali e della gestione delle pratiche riguardanti l’identificazione e la registrazione dei fabbricati, dei terreni e delle relative variazioni di proprietà. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per ottenere informazioni e assistenza su questioni riguardanti il catasto e le relative procedure burocratiche.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Casalnuovo di Napoli
Codice ufficio: KI2
Indirizzo: VIA FABIO FILZI 2 – 80133 NAPOLI
Telefono: 0812524330
Fax: 0650059269
PEC: up_napoli@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.napoli@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di NAPOLI – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Casalnuovo di Napoli
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Casalnuovo di Napoli sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Casalnuovo di Napoli
- Visura catastale Casalnuovo di Napoli
- Mappa catastale terreni Casalnuovo di Napoli
- Elaborato planimetrico Casalnuovo di Napoli
- Calcolo superficie commerciale Casalnuovo di Napoli
Documenti per la conservatoria di Casalnuovo di Napoli
I documenti più richiesti della conservatoria di Casalnuovo di Napoli Online sono:
- Visura ipotecaria Casalnuovo di Napoli
- Visura nota conservatoria Casalnuovo di Napoli
- Visura titolo telematico Casalnuovo di Napoli
- Volumi reportori Casalnuovo di Napoli
- Ispezione cartacea conservatoria Casalnuovo di Napoli
- Visura nazionale Casalnuovo di Napoli
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che gestisce tutte le informazioni riguardanti i beni immobili di un determinato territorio, compresi censimento immobili, caratteristiche tecnico-economiche e registrazione dei cambiamenti. Fornisce una mappatura dettagliata dei beni presenti sul territorio, consentendo di monitorarne la situazione e l’evoluzione nel tempo.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
Certo, l’agenzia del territorio è un organismo pubblico che svolge un ruolo fondamentale nella gestione del territorio e della sua pianificazione. Essa si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio territoriale, garantendo una corretta pianificazione urbanistica e la salvaguardia dell’ambiente.L’agenzia del territorio è responsabile della gestione e della manutenzione del catasto, ovvero dell’elenco dei beni immobili presenti sul territorio nazionale. Attraverso il catasto, si individuano i confini dei terreni e si determinano i valori catastali degli immobili, che sono alla base del calcolo delle imposte e delle tasse sul territorio.Inoltre, l’agenzia del territorio svolge un ruolo di supporto alle amministrazioni locali nella redazione dei piani urbanistici e nella gestione del territorio, garantendo una corretta pianificazione delle attività edilizie e agricole.L’agenzia del territorio è un organismo di riferimento per la gestione sostenibile del territorio, promuovendo la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale. Grazie al suo lavoro, si favorisce lo sviluppo armonico e sostenibile del territorio, garantendo il benessere delle comunità locali e la salvaguardia delle risorse naturali.In conclusione, l’agenzia del territorio svolge un ruolo imprescindibile nella gestione e nella valorizzazione del territorio, contribuendo a una corretta pianificazione urbanistica e alla tutela dell’ambiente.