Informazioni sul Catasto di Castiglione delle Stiviere
L’ufficio del catasto di Castiglione delle Stiviere si occupa della gestione e dell’aggiornamento del catasto dei terreni e degli immobili presenti sul territorio comunale. Può fornire informazioni riguardanti la situazione catastale di un determinato immobile, le mappe catastali e altri documenti relativi alla proprietà immobiliare.L’indirizzo dell’ufficio del catasto di Castiglione delle Stiviere è:Via Mazzini, 14 Castiglione delle Stiviere (MN)Per contattare l’ufficio del catasto è possibile chiamare il numero di telefono 0376 630111 o inviare una email a protocollo@comune.castiglionedellestiviere.mn.it. È consigliabile verificare gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio prima di recarsi di persona.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Castiglione delle Stiviere
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Castiglione delle Stiviere
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Castiglione delle Stiviere sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Castiglione delle Stiviere
- Visura catastale Castiglione delle Stiviere
- Mappa catastale terreni Castiglione delle Stiviere
- Elaborato planimetrico Castiglione delle Stiviere
- Calcolo superficie commerciale Castiglione delle Stiviere
Documenti per la conservatoria di Castiglione delle Stiviere
I documenti più richiesti della conservatoria di Castiglione delle Stiviere Online sono:
- Visura ipotecaria Castiglione delle Stiviere
- Visura nota conservatoria Castiglione delle Stiviere
- Visura titolo telematico Castiglione delle Stiviere
- Volumi reportori Castiglione delle Stiviere
- Ispezione cartacea conservatoria Castiglione delle Stiviere
- Visura nazionale Castiglione delle Stiviere
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi chiamata Agenzia del Territorio e del Catasto, è un ente pubblico italiano istituito al fine di gestire e coordinare le attività legate al territorio nazionale. In particolare, l’agenzia si occupa della gestione del catasto, ossia dell’insieme dei registri che documentano la proprietà e la consistenza dei beni immobili, nonché delle informazioni relative ai confini e alla consistenza dei territori.Tra le principali funzioni dell’agenzia vi è la redazione di mappe, piani regolatori e sistemi informativi utili per la pianificazione territoriale e la gestione del territorio. Inoltre, l’agenzia svolge un ruolo importante nella gestione delle informazioni georeferenziate, che permettono di identificare con precisione la posizione e le caratteristiche di ogni singola proprietà o area territoriale.L’agenzia del territorio ha quindi un ruolo fondamentale per garantire la corretta gestione del territorio nazionale, favorendo la trasparenza e l’efficienza nella gestione delle informazioni relative ai beni immobili e ai confini territoriali. La sua attività è svolta in stretta collaborazione con altri enti pubblici e istituzioni, al fine di garantire una corretta gestione del territorio e una equa distribuzione delle risorse.
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico in cui vengono censiti e registrati tutti gli immobili presenti sul territorio di uno Stato. Oltre alla semplice identificazione degli immobili, il catasto raccoglie anche informazioni dettagliate sulle caratteristiche tecnico-economiche di ogni unità immobiliare, come la destinazione d’uso, la superficie, la categoria urbanistica e il valore catastale. Inoltre, il catasto ha il compito di registrare i cambiamenti che avvengono sugli immobili, come la divisione, la fusione o la variazione di destinazione d’uso. Queste informazioni sono fondamentali per stabilire tasse e imposte relative alla proprietà immobiliare.