Informazioni sul Catasto di Chieri
L’ufficio del catasto di Chieri si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali relativi ai beni immobili situati nel territorio comunale. Inoltre, fornisce informazioni e servizi relativi alla proprietà e alle caratteristiche degli immobili, alla categorizzazione catastale e alle eventuali modifiche di stato civile o di titolarità dei beni. Per ulteriori informazioni e per richiedere servizi, è possibile contattare direttamente l’ufficio del catasto di Chieri.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Chieri
Codice ufficio: KM2
Indirizzo: VIA GENERALE GUIDO AMORETTI 11 – 10121 TORINO
Telefono: 0110822111
Fax: 0110822299
PEC: up_torino@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.torino@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di TORINO – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Chieri
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Chieri sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Chieri
- Visura catastale Chieri
- Mappa catastale terreni Chieri
- Elaborato planimetrico Chieri
- Calcolo superficie commerciale Chieri
Documenti per la conservatoria di Chieri
I documenti più richiesti della conservatoria di Chieri Online sono:
- Visura ipotecaria Chieri
- Visura nota conservatoria Chieri
- Visura titolo telematico Chieri
- Volumi reportori Chieri
- Ispezione cartacea conservatoria Chieri
- Visura nazionale Chieri
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al Catasto di Chieri, puoi contattare direttamente l’ufficio competente tramite telefono o via email. Ti consiglio di visitare il sito web del Comune di Chieri per trovare i contatti dell’ufficio del Catasto e per verificare eventuali procedure specifiche per prenotare un appuntamento. In alternativa, puoi recarti di persona presso l’ufficio per chiedere informazioni e fissare un appuntamento.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama Anagrafe degli Immobili, ed è un registro pubblico gestito dal Sistema Informativo dell’Agenzia delle Entrate. Questo strumento fornisce informazioni dettagliate su tutti gli immobili presenti sul territorio nazionale, incluse le loro caratteristiche, proprietà, categorie di appartenenza e valori catastali. Grazie alla Anagrafe degli Immobili, è possibile consultare dati aggiornati sul patrimonio immobiliare italiano, oltre ad ottenere informazioni utili per operazioni di compravendita, eredità, locazioni e altri atti legali. Inoltre, il catasto svolge un ruolo fondamentale nella definizione delle imposte e tasse legate alla detenzione di un immobile, fornendo dati essenziali per il calcolo dell’IMU e dell’ICI. Grazie alla sua digitalizzazione, la Anagrafe degli Immobili permette un accesso rapido e semplificato alle informazioni catastali, agevolando la gestione e la consultazione dei dati relativi al patrimonio immobiliare italiano.