Informazioni sul Catasto di Chivasso
L’ufficio del catasto di Chivasso si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali relativi ai beni immobili situati nel territorio comunale. Al suo interno vengono conservate e aggiornate le informazioni relative alle proprietà immobiliari, ai confini dei terreni e alle relative pertinenze.Tra i compiti dell’ufficio del catasto vi è la redazione e la gestione delle mappe catastali, la compilazione delle visure catastali e la gestione delle richieste di variazione dei dati catastali.Gli utenti possono recarsi presso l’ufficio del catasto per richiedere informazioni sui propri immobili, per presentare variazioni catastali, per ottenere visure e certificati catastali e per svolgere altre pratiche relative ai beni immobili.L’ufficio del catasto di Chivasso si trova in via Roma, numero civico da verificare. Gli orari di apertura al pubblico e i contatti dell’ufficio possono variare, quindi è consigliabile contattare direttamente l’ente per informazioni precise.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Chivasso
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Chivasso
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Chivasso sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Chivasso
- Visura catastale Chivasso
- Mappa catastale terreni Chivasso
- Elaborato planimetrico Chivasso
- Calcolo superficie commerciale Chivasso
Documenti per la conservatoria di Chivasso
I documenti più richiesti della conservatoria di Chivasso Online sono:
- Visura ipotecaria Chivasso
- Visura nota conservatoria Chivasso
- Visura titolo telematico Chivasso
- Volumi reportori Chivasso
- Ispezione cartacea conservatoria Chivasso
- Visura nazionale Chivasso
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa di censire gli immobili presenti su un determinato territorio, registrandone le caratteristiche tecniche ed economiche. Grazie al catasto è possibile conoscere la superficie, la destinazione d’uso e il valore di ogni singola proprietà. Inoltre, il catasto si occupa di registrare i cambiamenti avvenuti negli immobili, come ad esempio le modifiche apportate alla struttura degli edifici o i passaggi di proprietà. Grazie a queste informazioni, il catasto svolge un ruolo fondamentale nel monitorare e gestire il patrimonio immobiliare di un determinato territorio.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi denominata Agenzia del Territorio e del Catasto, è un ente pubblico che si occupa della gestione e della conservazione delle informazioni relative al territorio nazionale. Essa svolge un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nella gestione del patrimonio immobiliare del Paese, garantendo la corretta identificazione e localizzazione di beni immobili, nonché la loro corretta attribuzione catastale.L’Agenzia del Territorio e del Catasto ha il compito di tenere aggiornati i registri catastali, che rappresentano uno strumento fondamentale per la corretta determinazione dei tributi locali e per la gestione dei processi di compravendita e di successione dei beni immobili.Inoltre, essa svolge un ruolo importante anche in campo urbanistico, fornendo informazioni e supporto tecnico alle amministrazioni comunali nell’elaborazione dei piani regolatori del territorio.L’agenzia del territorio, grazie alle informazioni detenute e alla collaborazione con altri enti, contribuisce in modo significativo allo sviluppo sostenibile del territorio, offrendo strumenti e dati utili per la pianificazione territoriale e l’attuazione di politiche di tutela ambientale.In conclusione, l’Agenzia del Territorio e del Catasto svolge un ruolo cruciale per la corretta gestione e valorizzazione del territorio nazionale, garantendo trasparenza, efficienza e tutela dei diritti dei cittadini in materia di proprietà immobiliare.