Informazioni sul Catasto di Cisterna di Latina
L’ufficio del catasto di Cisterna di Latina si occupa della gestione e della tenuta aggiornata del catasto del territorio comunale. Qui è possibile consultare informazioni riguardanti la situazione catastale degli immobili, i dati relativi alla proprietà e alle visure catastali. Inoltre, l’ufficio del catasto fornisce assistenza e supporto ai cittadini in merito a questioni relative alla regolarizzazione e alla documentazione catastale. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile rivolgersi direttamente all’ufficio del catasto di Cisterna di Latina.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Cisterna di Latina
Codice ufficio: KK1
Indirizzo: VIALE LE CORBUSIER ANGOLO VIA VESPUCCI – 04100 LATINA
Telefono: 07734451
Fax: 0650763104
PEC: dp.Latina@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.latina.uptlatina@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di LATINA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Cisterna di Latina
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Cisterna di Latina sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Cisterna di Latina
- Visura catastale Cisterna di Latina
- Mappa catastale terreni Cisterna di Latina
- Elaborato planimetrico Cisterna di Latina
- Calcolo superficie commerciale Cisterna di Latina
Documenti per la conservatoria di Cisterna di Latina
I documenti più richiesti della conservatoria di Cisterna di Latina Online sono:
- Visura ipotecaria Cisterna di Latina
- Visura nota conservatoria Cisterna di Latina
- Visura titolo telematico Cisterna di Latina
- Volumi reportori Cisterna di Latina
- Ispezione cartacea conservatoria Cisterna di Latina
- Visura nazionale Cisterna di Latina
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio è l’ente pubblico responsabile della gestione e della tutela del territorio di uno Stato. In Italia, l’agenzia del territorio è stata rinominata in Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio nel 2013, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e rafforzare i controlli sul territorio.L’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio svolge numerose funzioni, tra cui la gestione dei catasto, la registrazione e la conservazione dei dati relativi alle proprietà immobiliari, la redazione di mappe e planimetrie, la valutazione degli immobili e la gestione delle procedure di compravendita.Inoltre, l’agenzia del territorio si occupa anche di monitorare e controllare il rispetto delle normative urbanistiche e di gestire le procedure di espropriazione per pubblica utilità. Attraverso il suo operato, l’agenzia del territorio contribuisce alla protezione e alla valorizzazione del patrimonio territoriale di un Paese, garantendo una corretta gestione del territorio e uno sviluppo sostenibile.In definitiva, l’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione e nella gestione del territorio, contribuendo a garantire la sua tutela e il suo corretto utilizzo per il bene della collettività.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato o accedere online tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso il portale web dell’Agenzia delle Entrate potrai consultare i tuoi dati catastali in modo rapido e semplice, senza dover necessariamente recarti di persona presso gli uffici. Grazie ai servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, potrai accedere alle informazioni relative ai tuoi immobili in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo connesso a internet, facilitando così la gestione dei tuoi beni immobili.