Informazioni sul Catasto di Colleferro
L’ufficio del catasto di Colleferro si occupa della gestione e della conservazione delle informazioni relative ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le sue funzioni principali ci sono la registrazione e la variazione degli atti relativi alle proprietà immobiliari, la tenuta aggiornata del catasto edilizio urbano e rurale, nonché la gestione delle pratiche di voltura, successione e variazione di classe catastale.Per contattare l’ufficio del catasto di Colleferro, è possibile recarsi direttamente presso gli uffici comunali durante gli orari di apertura al pubblico, oppure contattare il servizio clienti via telefono o email per fissare un appuntamento o per richiedere informazioni specifiche.Indirizzo: Via della Repubblica, 1, 00034 Colleferro RM Telefono: 06 9724 91 Email: catasto@comune.colleferro.rm.itSi consiglia sempre di verificare gli orari di apertura e la disponibilità dei servizi prima di recarsi presso gli uffici del catasto di Colleferro.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Colleferro
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Colleferro
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Colleferro sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Colleferro
- Visura catastale Colleferro
- Mappa catastale terreni Colleferro
- Elaborato planimetrico Colleferro
- Calcolo superficie commerciale Colleferro
Documenti per la conservatoria di Colleferro
I documenti più richiesti della conservatoria di Colleferro Online sono:
- Visura ipotecaria Colleferro
- Visura nota conservatoria Colleferro
- Visura titolo telematico Colleferro
- Volumi reportori Colleferro
- Ispezione cartacea conservatoria Colleferro
- Visura nazionale Colleferro
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un sistema di registrazione dei beni immobiliari presenti in un determinato territorio. Esso fornisce informazioni dettagliate sui singoli immobili, inclusi dati come la classificazione catastale, la superficie, la destinazione d’uso e altre caratteristiche tecniche ed economiche. Grazie al catasto è possibile tenere traccia dei censimenti degli immobili e registrare eventuali cambiamenti avvenuti nel corso del tempo, come modifiche alla proprietà, alla struttura o alla destinazione d’uso degli immobili stessi. Questo sistema è essenziale per garantire la corretta gestione e la tutela del patrimonio immobiliare di un territorio, nonché per facilitare le transazioni immobiliari e fornire informazioni utili agli enti pubblici e ai cittadini.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi rivolgerti allo sportello catastale decentrato più vicino a te oppure utilizzare il servizio online dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso la via telematica, potrai accedere ai tuoi dati catastali in modo rapido e sicuro, senza dover spostarti fisicamente. Grazie ai servizi online offerti dall’Agenzia delle Entrate, potrai consultare informazioni dettagliate sul tuo immobile, come la rendita catastale, la planimetria e altre informazioni utili per la tua proprietà. Questo metodo ti permette di risparmiare tempo e fatica, evitando lunghe code agli sportelli e garantendo una maggiore comodità nella gestione dei tuoi dati catastali.