Informazioni sul Catasto di Como
L’ufficio del catasto di Como si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobiliari presenti sul territorio comunale. Tra le principali funzioni svolte dall’ufficio del catasto vi sono la registrazione di nuove proprietà immobiliari, la redazione di atti e documenti relativi ai beni immobiliari, l’aggiornamento dei dati catastali e la gestione delle pratiche relative alle imposte immobiliari.Per contattare l’ufficio del catasto di Como è possibile recarsi direttamente presso gli uffici comunali o contattare il servizio tramite telefono o email. È consigliabile verificare preventivamente gli orari di apertura dell’ufficio e eventualmente prenotare un appuntamento per evitare lunghe attese.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Como
Codice ufficio: KG4
Indirizzo: VIA ITALIA LIBERA 4 – 22100 COMO
Telefono: 03133781
Fax: 0313378465
PEC: dp.como@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.como.uptcomo@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di COMO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Como
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Como sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Como
- Visura catastale Como
- Mappa catastale terreni Como
- Elaborato planimetrico Como
- Calcolo superficie commerciale Como
Documenti per la conservatoria di Como
I documenti più richiesti della conservatoria di Como Online sono:
- Visura ipotecaria Como
- Visura nota conservatoria Como
- Visura titolo telematico Como
- Volumi reportori Como
- Ispezione cartacea conservatoria Como
- Visura nazionale Como
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa di censire gli immobili presenti su un determinato territorio, registrandone le caratteristiche tecniche ed economiche come ad esempio la superficie, la destinazione d’uso e il valore. Questo registro è utile sia per fini fiscali che urbanistici, in quanto consente di avere informazioni dettagliate sugli immobili e di monitorare eventuali cambiamenti avvenuti negli stessi nel corso del tempo, come ad esempio ampliamenti, ristrutturazioni o compravendite. Grazie al catasto è possibile garantire la correttezza e la trasparenza delle informazioni relative al patrimonio immobiliare di un determinato territorio.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi viene chiamato “Catasto Terreni e Fabbricati” ed è un registro pubblico che raccoglie informazioni riguardanti la proprietà e la composizione dei territori di uno Stato. Attraverso il Catasto Terreni e Fabbricati è possibile identificare i confini e le caratteristiche dei terreni, nonché la presenza e le caratteristiche dei fabbricati presenti sul territorio. Questo strumento risulta fondamentale per la gestione del territorio, la pianificazione urbana e la tassazione. Grazie al Catasto Terreni e Fabbricati è possibile garantire la trasparenza e la certezza giuridica nella gestione del patrimonio immobiliare di un Paese.