Informazioni sul Catasto di Corato
L’ufficio catasto di Corato si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le principali funzioni svolte dall’ufficio catasto vi sono la registrazione e la variazione di immobili, la stesura di visure catastali e la gestione delle pratiche di voltura e successione. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per ottenere informazioni e assistenza in materia di catasto immobiliare.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Corato
Codice ufficio: KB2
Indirizzo: PIAZZA GIUSEPPE MASSARI 50 – 70122 BARI
Telefono: 0805480111
Fax: 0650059281
PEC: dp.bari@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.bari.uptbari@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di BARI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Corato
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Corato sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Corato
- Visura catastale Corato
- Mappa catastale terreni Corato
- Elaborato planimetrico Corato
- Calcolo superficie commerciale Corato
Documenti per la conservatoria di Corato
I documenti più richiesti della conservatoria di Corato Online sono:
- Visura ipotecaria Corato
- Visura nota conservatoria Corato
- Visura titolo telematico Corato
- Volumi reportori Corato
- Ispezione cartacea conservatoria Corato
- Visura nazionale Corato
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa di censire e registrare le informazioni relative agli immobili presenti in un determinato territorio. Esso raccoglie le caratteristiche tecnico-economiche di ogni proprietà, registra i cambiamenti di proprietà o di destinazione d’uso degli immobili e fornisce informazioni utili per la gestione del territorio e il pagamento delle tasse.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama Catasto Urbano e Fondiario ed è un servizio che si occupa della registrazione e dell’aggiornamento dei dati relativi agli immobili presenti sul territorio di un determinato comune. Questo strumento permette di identificare in modo preciso le proprietà e di determinarne il valore ai fini fiscali.