Informazioni sul Catasto di Cremona
L’ufficio del catasto di Cremona si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili situati nel territorio comunale. In particolare, si occupa della registrazione dei nuovi immobili, delle variazioni di destinazione d’uso e di proprietà, nonché della redazione delle planimetrie dei fabbricati.Presso l’ufficio del catasto è possibile ottenere informazioni e certificati relativi agli immobili, nonché richiedere eventuali variazioni o aggiornamenti dei dati catastali. È importante tenere sempre aggiornati i dati relativi alla propria proprietà immobiliare per evitare problemi di vario genere, come ad esempio pagamenti errati di imposte o difficoltà nella vendita dell’immobile.Per ogni informazione specifica è consigliabile contattare direttamente l’ufficio del catasto di Cremona per ricevere assistenza personalizzata.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Cremona
Codice ufficio: KG6
Indirizzo: VIA AMILCARE PONCHIELLI 2 – 26100 CREMONA
Telefono: 03721808111
Fax: 03721808680
PEC: dp.cremona@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.cremona.uptcremona@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di CREMONA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Cremona
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Cremona sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Cremona
- Visura catastale Cremona
- Mappa catastale terreni Cremona
- Elaborato planimetrico Cremona
- Calcolo superficie commerciale Cremona
Documenti per la conservatoria di Cremona
I documenti più richiesti della conservatoria di Cremona Online sono:
- Visura ipotecaria Cremona
- Visura nota conservatoria Cremona
- Visura titolo telematico Cremona
- Volumi reportori Cremona
- Ispezione cartacea conservatoria Cremona
- Visura nazionale Cremona
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento presso il catasto di Cremona, devi contattare direttamente l’ufficio tramite telefono o email. Puoi trovare i contatti sul sito ufficiale del catasto di Cremona o cercarli su internet. Una volta in contatto con l’ufficio, chiedi se è possibile prenotare un appuntamento e segui le istruzioni fornite dal personale per fissare la tua visita. Assicurati di portare con te tutti i documenti necessari per la pratica che devi svolgere.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi conosciuta come Agenzia del Territorio, è l’ente pubblico italiano che si occupa della gestione, pianificazione e tutela del territorio nazionale. Fondata nel 1863 con il nome di Ufficio del Genio Civile, nel corso degli anni ha subito diverse trasformazioni fino ad assumere l’attuale denominazione nel 2008.L’Agenzia del Territorio ha il compito di garantire la corretta e sostenibile gestione del patrimonio territoriale italiano, attraverso l’attività di rilevamento, analisi e monitoraggio dei dati territoriali. Tra le sue principali funzioni rientrano il catasto, la cartografia, la gestione del catasto terreni e delle banche dati immobiliari.Inoltre, l’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione urbanistica e territoriale, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle risorse naturali. Attraverso la sua opera, contribuisce alla tutela del paesaggio, alla prevenzione del dissesto idrogeologico e alla valorizzazione del patrimonio culturale.L’agenzia del territorio rappresenta dunque un vero e proprio punto di riferimento per il governo e la gestione del territorio italiano, svolgendo un ruolo cruciale nella promozione di una corretta e armonica crescita urbanistica ed edilizia. Grazie al suo costante impegno e alla professionalità del suo personale, l’Agenzia del Territorio garantisce la salvaguardia e lo sviluppo armonico del territorio nazionale.