Informazioni sul Catasto di Desio
L’ufficio del catasto di Desio si occupa della gestione dei registri catastali relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le sue funzioni principali vi è la tenuta aggiornata delle informazioni riguardanti i singoli immobili, la gestione delle variazioni di proprietà, la valorizzazione degli immobili ai fini fiscali e la fornitura di informazioni e certificati catastali ai cittadini. L’ufficio del catasto è spesso integrato con l’ufficio tecnico comunale e con il servizio tributi per garantire una corretta gestione e adempimento delle varie pratiche amministrative. Per qualsiasi informazione o necessità riguardante il catasto, è possibile contattare direttamente l’ufficio comunale competente.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Desio
Codice ufficio: KG7
Indirizzo: VIA IGINIO UGO TARCHETTI 6 – 20121 MILANO
Telefono: 0263697111
Fax: 0263697687
PEC: up_milano@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.milano@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di MILANO – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Desio
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Desio sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Desio
- Visura catastale Desio
- Mappa catastale terreni Desio
- Elaborato planimetrico Desio
- Calcolo superficie commerciale Desio
Documenti per la conservatoria di Desio
I documenti più richiesti della conservatoria di Desio Online sono:
- Visura ipotecaria Desio
- Visura nota conservatoria Desio
- Visura titolo telematico Desio
- Volumi reportori Desio
- Ispezione cartacea conservatoria Desio
- Visura nazionale Desio
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al catasto di Desio, puoi contattare direttamente il catasto della città tramite telefono o email. Solitamente il numero di telefono dell’ufficio catasto è disponibile sul sito web del comune o sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Puoi chiedere informazioni sull’orario di apertura, sulla documentazione necessaria e prenotare un appuntamento per essere ricevuto di persona. Se non riesci a trovare informazioni sul sito web, puoi cercare il contatto telefonico sulle pagine gialle o chiamare direttamente il municipio per chiedere assistenza.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato oppure utilizzare i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Gli sportelli catastali decentrati sono presenti in molti comuni e permettono di accedere ai dati catastali in modo diretto e immediato.In alternativa, puoi consultare i tuoi dati catastali via telematica accedendo al portale web dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso il sito ufficiale dell’Agenzia, è possibile registrarsi e accedere ai servizi online per visualizzare e controllare i tuoi dati catastali in modo semplice e veloce.Utilizzando questi strumenti, potrai consultare informazioni dettagliate sul tuo immobile, come la tipologia di fabbricato, la rendita catastale e altre informazioni utili per la gestione del tuo patrimonio immobiliare. Ricorda di mantenere sempre aggiornati i tuoi dati catastali per evitare errori e problemi nella gestione del tuo immobile.