Informazioni sul Catasto di Ercolano
L’ufficio del catasto di Ercolano si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili situati nel territorio comunale. Tra le principali funzioni svolte dall’ufficio del catasto vi sono la registrazione e la variazione dei dati relativi agli immobili, la gestione delle mappe catastali e la rilascio di certificati e visure catastali.Per informazioni più dettagliate e per richiedere servizi relativi al catasto, è possibile contattare direttamente l’ufficio comunale competente o consultare il sito web di Ercolano.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Ercolano
Codice ufficio: KI2
Indirizzo: VIA FABIO FILZI 2 – 80133 NAPOLI
Telefono: 0812524330
Fax: 0650059269
PEC: up_napoli@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.napoli@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di NAPOLI – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Ercolano
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Ercolano sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Ercolano
- Visura catastale Ercolano
- Mappa catastale terreni Ercolano
- Elaborato planimetrico Ercolano
- Calcolo superficie commerciale Ercolano
Documenti per la conservatoria di Ercolano
I documenti più richiesti della conservatoria di Ercolano Online sono:
- Visura ipotecaria Ercolano
- Visura nota conservatoria Ercolano
- Visura titolo telematico Ercolano
- Volumi reportori Ercolano
- Ispezione cartacea conservatoria Ercolano
- Visura nazionale Ercolano
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, fondata nel 2001 come ente pubblico economico, ha subito nel tempo diverse trasformazioni e cambi di denominazione. Attualmente, l’ente è noto con il nome di Agenzia del Territorio e Registro delle Imprese, a seguito dell’introduzione di nuove competenze e funzioni legate alle attività imprenditoriali e commerciali.L’Agenzia del Territorio e Registro delle Imprese svolge un ruolo fondamentale nella gestione e tutela del territorio nazionale, occupandosi della gestione del catasto, della mappatura e della classificazione del suolo, nonché della registrazione e tenuta aggiornata dei dati relativi alle imprese attive sul territorio.Grazie alle competenze e ai mezzi tecnologici a disposizione, l’agenzia è in grado di fornire servizi e informazioni utili sia ai cittadini che alle imprese, contribuendo in modo significativo alla pianificazione urbanistica, alla gestione del patrimonio immobiliare e allo sviluppo economico del Paese.In sintesi, l’Agenzia del Territorio e Registro delle Imprese rappresenta un punto di riferimento essenziale per la tutela e la valorizzazione del territorio, nonché un supporto indispensabile per le attività imprenditoriali e commerciali presenti sul territorio nazionale.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto è l’insieme dei registri contenenti le informazioni sugli immobili di un determinato territorio. Attualmente, il catasto in Italia è gestito dall’Agenzia delle Entrate e si chiama Catasto Terreni e Fabbricati. Grazie a questo sistema informatizzato è possibile consultare dati relativi alla proprietà, alla consistenza e alla classificazione degli immobili presenti sul territorio nazionale. Il Catasto Terreni e Fabbricati permette di conoscere in modo preciso e dettagliato le caratteristiche di ogni singola unità immobiliare, facilitando le operazioni di compravendita, successione e gestione del territorio.