Informazioni sul Catasto di Fano
L’ufficio del catasto di Fano si occupa della gestione e della redazione dei documenti relativi all’identificazione e alla descrizione dei beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le sue principali funzioni ci sono la tenuta del catasto edilizio urbano, la registrazione dei fabbricati e dei terreni, la revisione e la variazione dei dati catastali, e l’emissione delle visure catastali.Per informazioni specifiche e per richiedere servizi, è consigliabile contattare direttamente l’ufficio del catasto di Fano.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Fano
Codice ufficio: KA5
Indirizzo: VIALE GOFFREDO MAMELI 9 – 61100 PESARO
Telefono: 07211721111
Fax: 0650763255
PEC: dp.pesarourbino@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.pesarourbino@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di PESARO URBINO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Fano
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Fano sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Fano
- Visura catastale Fano
- Mappa catastale terreni Fano
- Elaborato planimetrico Fano
- Calcolo superficie commerciale Fano
Documenti per la conservatoria di Fano
I documenti più richiesti della conservatoria di Fano Online sono:
- Visura ipotecaria Fano
- Visura nota conservatoria Fano
- Visura titolo telematico Fano
- Volumi reportori Fano
- Ispezione cartacea conservatoria Fano
- Visura nazionale Fano
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa del censimento degli immobili presenti sul territorio, registrandone le caratteristiche tecniche ed economiche. Grazie al catasto è possibile monitorare i cambiamenti avvenuti negli immobili nel corso del tempo, facilitando così la gestione e la valutazione del patrimonio immobiliare.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto, noto anche come catasto urbanistico o catasto terreni, è oggi chiamato “Sistema di informazioni territoriali” (SIT) o “Anagrafe territoriale”. Esso consiste in un sistema informativo che registra e gestisce i dati relativi alla proprietà e alle caratteristiche di immobili e terreni presenti sul territorio, garantendo la corretta gestione e tutela del patrimonio immobiliare.