Informazioni sul Catasto di Fermo
L’ufficio del catasto di Fermo si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati catastali relativi ai terreni e agli immobili presenti sul territorio comunale. È responsabile della tenuta del catasto urbano e rurale, della registrazione delle variazioni di proprietà, delle divisioni e fusioni di terreni e delle variazioni di classe dei fabbricati. Inoltre, si occupa anche della redazione delle visure catastali e della fornitura di informazioni riguardanti gli immobili presenti nel territorio comunale.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Fermo
Codice ufficio: KA2
Indirizzo: VIA LUIGI MARINI 15 – 63100 ASCOLI PICENO
Telefono: 0736681111
Fax: 0650763201
PEC: dp.ascolipiceno@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.ascolipiceno@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di ASCOLI PICENO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Fermo
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Fermo sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Fermo
- Visura catastale Fermo
- Mappa catastale terreni Fermo
- Elaborato planimetrico Fermo
- Calcolo superficie commerciale Fermo
Documenti per la conservatoria di Fermo
I documenti più richiesti della conservatoria di Fermo Online sono:
- Visura ipotecaria Fermo
- Visura nota conservatoria Fermo
- Visura titolo telematico Fermo
- Volumi reportori Fermo
- Ispezione cartacea conservatoria Fermo
- Visura nazionale Fermo
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al catasto di Fermo, puoi contattare direttamente l’ufficio tramite telefono o email. Se sul sito ufficiale del Comune di Fermo è disponibile un sistema di prenotazione online, puoi utilizzarlo inserendo i tuoi dati e scegliendo la data e l’orario desiderati per l’appuntamento. In alternativa, puoi recarti di persona presso l’ufficio del catasto per prenotare direttamente con il personale presente.
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico in cui vengono raccolte informazioni sulle proprietà immobiliari presenti in un determinato territorio. Questo strumento di rilevazione, simile a un censimento degli immobili, permette di conoscere in modo dettagliato le caratteristiche tecnico-economiche di ogni unità immobiliare, come ad esempio la tipologia di edificio, la dimensione dei vani, la destinazione d’uso e il valore commerciale. Il catasto svolge quindi un ruolo fondamentale nel fornire informazioni utili per la gestione del territorio e la definizione di politiche urbanistiche e fiscali. Inoltre, grazie al catasto è possibile registrare eventuali cambiamenti avvenuti nell’ambito delle proprietà immobiliari, come ad esempio divisioni, accorpamenti, ampliamenti o variazioni di destinazione d’uso. In questo modo, il catasto garantisce trasparenza e certezza giuridica nelle transazioni immobiliari e nel pagamento delle imposte sulle proprietà.