Informazioni sul Catasto di Follonica
L’ufficio del catasto di Follonica si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali relativi ai beni immobili situati all’interno del territorio comunale. Questo ufficio è responsabile della tenuta dei dati relativi alla proprietà, alla consistenza e alla destinazione d’uso dei singoli immobili, nonché delle eventuali variazioni che possono intervenire nel corso del tempo. Gli utenti possono rivolgersi all’ufficio del catasto per ottenere informazioni sulla situazione dei loro immobili, per richiedere visure catastali o per effettuare variazioni o aggiornamenti riguardanti la propria situazione catastale.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Follonica
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Follonica
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Follonica sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Follonica
- Visura catastale Follonica
- Mappa catastale terreni Follonica
- Elaborato planimetrico Follonica
- Calcolo superficie commerciale Follonica
Documenti per la conservatoria di Follonica
I documenti più richiesti della conservatoria di Follonica Online sono:
- Visura ipotecaria Follonica
- Visura nota conservatoria Follonica
- Visura titolo telematico Follonica
- Volumi reportori Follonica
- Ispezione cartacea conservatoria Follonica
- Visura nazionale Follonica
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi conosciuta come Agenzia del Territorio e del Catasto, è un ente pubblico italiano che si occupa della gestione e della tutela del patrimonio immobiliare e territoriale del Paese.Fondata nel 1857 con il nome di Ufficio del Catasto Generale del Regno d’Italia, ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni, fino ad assumere la denominazione attuale nel 2016, quando è stato unificato con l’Agenzia del Territorio.L’Agenzia del Territorio e del Catasto svolge diverse funzioni, tra cui la tenuta del catasto, la gestione dei registri immobiliari, la registrazione delle compravendite e delle trascrizioni immobiliari, nonché l’effettuazione di verifiche e controlli sul territorio nazionale.Grazie al lavoro svolto dall’Agenzia del Territorio e del Catasto, è possibile garantire la corretta gestione e valorizzazione del territorio italiano, nonché la corretta registrazione di ogni trasferimento di proprietà e di diritti reali sugli immobili.In conclusione, l’Agenzia del Territorio e del Catasto svolge un ruolo fondamentale nella tutela e nella gestione del patrimonio immobiliare e territoriale italiano, contribuendo in modo significativo allo sviluppo e alla salvaguardia del territorio nazionale.
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che contiene informazioni sul censimento degli immobili presenti in un determinato territorio, includendo le loro caratteristiche tecnico-economiche come superficie, destinazione d’uso e valore. Inoltre, il catasto si occupa della registrazione dei cambiamenti avvenuti sugli immobili nel corso del tempo, come trasferimenti di proprietà o variazioni della loro destinazione d’uso.