Informazioni sul Catasto di Gioia del Colle
L’ufficio del catasto di Gioia del Colle si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati catastali del territorio comunale. Tra le sue competenze rientrano la registrazione e la variazione delle proprietà immobiliari, la determinazione dei valori catastali, la redazione delle planimetrie e delle visure catastali.Per contattare l’ufficio del catasto di Gioia del Colle, puoi recarti direttamente presso gli uffici comunali o contattarli telefonicamente per avere informazioni sui servizi offerti e sugli orari di apertura al pubblico. Puoi anche consultare il sito web del comune per ulteriori dettagli e per accedere a servizi online relativi al catasto.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Gioia del Colle
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Gioia del Colle
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Gioia del Colle sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Gioia del Colle
- Visura catastale Gioia del Colle
- Mappa catastale terreni Gioia del Colle
- Elaborato planimetrico Gioia del Colle
- Calcolo superficie commerciale Gioia del Colle
Documenti per la conservatoria di Gioia del Colle
I documenti più richiesti della conservatoria di Gioia del Colle Online sono:
- Visura ipotecaria Gioia del Colle
- Visura nota conservatoria Gioia del Colle
- Visura titolo telematico Gioia del Colle
- Volumi reportori Gioia del Colle
- Ispezione cartacea conservatoria Gioia del Colle
- Visura nazionale Gioia del Colle
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al catasto di Gioia del Colle, puoi contattare direttamente l’ufficio tramite telefono o email per concordare un giorno e un orario. Puoi trovare i contatti dell’ufficio del catasto di Gioia del Colle sul sito web dell’Agenzia del Territorio o sul sito web del Comune di Gioia del Colle. In alternativa, puoi recarti direttamente presso l’ufficio del catasto durante gli orari di apertura per prenotare un appuntamento di persona.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’attuale organismo responsabile della gestione del territorio e della cartografia in Italia si chiama “Agenzia del Territorio”. Fondata nel 2004 con il Decreto Legislativo n. 300/2004, l’Agenzia del Territorio è un ente pubblico che si occupa di raccogliere, tenere aggiornate e diffondere informazioni e documenti geografici e cartografici.L’Agenzia del Territorio è responsabile della gestione del Catasto, del Registro e di altre banche dati geografiche importanti per il Paese. Tra i compiti principali dell’ente vi è la redazione e la pubblicazione di mappe e planimetrie, la definizione di confini tra i diversi enti territoriali e la tutela del patrimonio cartografico nazionale.L’Agenzia del Territorio svolge inoltre un ruolo fondamentale nella pianificazione urbanistica, fornendo dati e informazioni utili agli enti locali per lo sviluppo sostenibile del territorio. Grazie alla sua attività di raccolta e di elaborazione dati geografici, l’Agenzia contribuisce alla tutela dell’ambiente e alla prevenzione del rischio idrogeologico.Inoltre, l’Agenzia del Territorio ha il compito di controllare e monitorare le attività di compravendita e di trasferimento di immobili, garantendo la corretta applicazione delle norme in materia di diritto di proprietà. Insomma, l’Agenzia del Territorio svolge un ruolo chiave nella gestione e nella valorizzazione del territorio italiano.