Informazioni sul Catasto di Grottaglie
L’Ufficio del Catasto di Grottaglie si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili situati nel territorio comunale. Tra le sue funzioni principali ci sono la redazione e la tenuta dei registri catastali, l’aggiornamento delle planimetrie ufficiali e la gestione delle pratiche di variazione e aggiornamento dei dati catastali.Presso l’Ufficio del Catasto è possibile richiedere informazioni sui propri immobili, richiedere visure catastali, presentare istanze di voltura catastale e fare tutte le operazioni necessarie per regolarizzare la situazione di un immobile dal punto di vista catastale.L’indirizzo dell’Ufficio del Catasto di Grottaglie è Solferino, 24, 74023 Grottaglie (TA). È consigliabile contattare l’ufficio per fissare un appuntamento o per verificare gli orari di apertura al pubblico.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Grottaglie
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Grottaglie
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Grottaglie sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Grottaglie
- Visura catastale Grottaglie
- Mappa catastale terreni Grottaglie
- Elaborato planimetrico Grottaglie
- Calcolo superficie commerciale Grottaglie
Documenti per la conservatoria di Grottaglie
I documenti più richiesti della conservatoria di Grottaglie Online sono:
- Visura ipotecaria Grottaglie
- Visura nota conservatoria Grottaglie
- Visura titolo telematico Grottaglie
- Volumi reportori Grottaglie
- Ispezione cartacea conservatoria Grottaglie
- Visura nazionale Grottaglie
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa di censire gli immobili presenti in un determinato territorio, registrandone le caratteristiche tecnico-economiche come la tipologia, la consistenza e il valore. Inoltre, si occupa della registrazione dei cambiamenti avvenuti negli immobili, come le variazioni di proprietà o di destinazione d’uso.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi nota come Agenzia del Territorio e del Catasto, è l’ente pubblico che si occupa di gestire e garantire la corretta gestione delle informazioni relative al territorio nazionale. Questo ente è responsabile della gestione e della conservazione di tutto il patrimonio immobiliare pubblico e privato, compresi i dati relativi ai confini e alle proprietà terriere.L’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella gestione del patrimonio immobiliare nazionale, in quanto fornisce servizi e informazioni utili per la corretta pianificazione e gestione del territorio. Grazie al suo lavoro, è possibile garantire la corretta registrazione dei dati relativi ai beni immobili, facilitando così le transazioni immobiliari e la trasparenza nel settore.Inoltre, l’Agenzia del Territorio è responsabile della redazione di mappe e catasto, che sono strumenti fondamentali per la corretta identificazione delle proprietà e la tutela del territorio nazionale. Grazie alla sua attività, è possibile garantire la corretta gestione del territorio, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la corretta pianificazione urbanistica.In conclusione, l’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nella tutela del territorio nazionale, garantendo la corretta gestione del patrimonio immobiliare e fornendo servizi essenziali per la corretta pianificazione e gestione del territorio.