Informazioni sul Catasto di Grugliasco
L’ufficio del catasto di Grugliasco si occupa della gestione dei dati catastali relativi al territorio comunale. Tra le principali attività svolte dall’ufficio vi sono la registrazione e aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili, la redazione delle mappe catastali e la gestione delle pratiche di variazione delle proprietà immobiliari. Gli utenti possono rivolgersi all’ufficio del catasto per ottenere informazioni sui propri immobili, richiedere certificati o documenti catastali e presentare richieste di variazione dei dati catastali.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Grugliasco
Codice ufficio: KM2
Indirizzo: VIA GENERALE GUIDO AMORETTI 11 – 10121 TORINO
Telefono: 0110822111
Fax: 0110822299
PEC: up_torino@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.torino@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di TORINO – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Grugliasco
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Grugliasco sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Grugliasco
- Visura catastale Grugliasco
- Mappa catastale terreni Grugliasco
- Elaborato planimetrico Grugliasco
- Calcolo superficie commerciale Grugliasco
Documenti per la conservatoria di Grugliasco
I documenti più richiesti della conservatoria di Grugliasco Online sono:
- Visura ipotecaria Grugliasco
- Visura nota conservatoria Grugliasco
- Visura titolo telematico Grugliasco
- Volumi reportori Grugliasco
- Ispezione cartacea conservatoria Grugliasco
- Visura nazionale Grugliasco
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico in cui vengono censiti tutti gli immobili presenti in un determinato territorio, al fine di registrarne le caratteristiche tecniche ed economiche. Questo strumento permette di tenere traccia di proprietà, dimensioni, destinazioni d’uso e valore degli immobili, facilitando le attività di urbanistica, tassazione e pianificazione del territorio.Grazie al catasto è possibile conoscere con precisione la situazione patrimoniale di un territorio e verificare la correttezza dei dati relativi agli immobili. Inoltre, il catasto è utile anche per la registrazione dei cambiamenti che avvengono nel tempo, come ad esempio modifiche strutturali degli edifici, trasferimenti di proprietà o variazioni di destinazione d’uso.In conclusione, il catasto svolge un ruolo fondamentale nella gestione del patrimonio immobiliare di una determinata area, fornendo informazioni dettagliate e aggiornate che permettono di monitorare e controllare lo stato e l’evoluzione del territorio.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato o utilizzare il servizio online offerto dall’Agenzia delle Entrate tramite la propria piattaforma telematica. Gli sportelli catastali decentrati sono presenti in diverse città e territori e offrono assistenza e consulenza ai cittadini per consultare e correggere i dati catastali. Tuttavia, se preferisci evitare spostamenti e code, puoi accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate tramite il loro sito web ufficiale. Una volta registrato e autenticato, potrai accedere alla sezione dedicata ai dati catastali e visualizzare le informazioni relative alla tua proprietà o immobile. Qui potrai consultare la planimetria, la rendita catastale e altre informazioni utili. Grazie alla comodità e alla praticità dei servizi online, potrai controllare i tuoi dati catastali in modo rapido e sicuro, evitando lunghe attese agli sportelli.