Informazioni sul Catasto di Ivrea
L’ufficio del catasto di Ivrea si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai fabbricati e ai terreni presenti sul territorio comunale. Tra le principali funzioni svolte dall’ufficio del catasto vi sono la registrazione delle variazioni della situazione catastale, la redazione e la conservazione delle mappe catastali, la gestione dei dati relativi alle rendite catastali e alle categorie di classe dei fabbricati. Gli utenti possono rivolgersi all’ufficio del catasto per ottenere informazioni relative alla propria situazione catastale o per presentare variazioni o domande di aggiornamento dei dati catastali.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Ivrea
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Ivrea
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Ivrea sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Ivrea
- Visura catastale Ivrea
- Mappa catastale terreni Ivrea
- Elaborato planimetrico Ivrea
- Calcolo superficie commerciale Ivrea
Documenti per la conservatoria di Ivrea
I documenti più richiesti della conservatoria di Ivrea Online sono:
- Visura ipotecaria Ivrea
- Visura nota conservatoria Ivrea
- Visura titolo telematico Ivrea
- Volumi reportori Ivrea
- Ispezione cartacea conservatoria Ivrea
- Visura nazionale Ivrea
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi conosciuta come Agenzia del Territorio, è l’ente statale italiano responsabile della gestione e della regolamentazione del territorio nazionale. Fondata nel 1977 come Ufficio delle Unità Fondiarie, ha subito diverse riforme nel corso degli anni fino a diventare l’ente attuale.L’Agenzia del Territorio si occupa di diverse attività tra cui la gestione del catasto, la regolamentazione degli atti di compravendita e delle successioni immobiliari, la tutela del patrimonio storico-artistico e la programmazione urbanistica. Inoltre, promuove la formazione e l’aggiornamento professionale nel settore immobiliare e territoriale.L’ente ha sede in diverse città italiane e opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di uffici e sedi distaccate. Grazie al suo ruolo istituzionale, l’Agenzia del Territorio svolge un’importante funzione di monitoraggio e di regolamentazione del territorio, garantendo la corretta gestione delle risorse e la tutela dell’ambiente.Inoltre, l’agenzia svolge un ruolo chiave nel favorire lo sviluppo sostenibile del territorio, promuovendo progetti e iniziative volte alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali del Paese. Grazie alla sua esperienza e competenza, l’Agenzia del Territorio contribuisce in modo significativo alla pianificazione e alla gestione del territorio italiano, garantendo una corretta e armoniosa crescita del Paese.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per consultare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, oppure accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate tramite il sito ufficiale. Qui potrai visualizzare e scaricare tutte le informazioni relative al tuo immobile, come la planimetria, la categoria catastale e la rendita. In alternativa, puoi richiedere i dati catastali via telematica compilando l’apposito modulo sul portale dell’Agenzia delle Entrate. Ricorda che per accedere ai servizi online potresti dover autenticarti tramite SPID o CNS.