Informazioni sul Catasto di Jesi
L’ufficio del catasto di Jesi si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili e alle loro caratteristiche all’interno del territorio comunale. È responsabile della tenuta del registro dei fabbricati e dei terreni, dell’attribuzione dei codici catastali, dell’emissione di certificati e visure catastali, nonché di ogni altra attività relativa alla documentazione e alla consulenza in materia catastale. È importante contattare l’ufficio del catasto per informazioni sulla situazione catastale di un immobile, per chiedere una variazione catastale o per qualsiasi altra necessità legata alla registrazione dei beni immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Jesi
Codice ufficio: KA1
Indirizzo: VIA PALESTRO 15 – 60122 ANCONA
Telefono: 0712274411
Fax: 0650763456
PEC: dp.ancona@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.ancona.uptancona@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di ANCONA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Jesi
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Jesi sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Jesi
- Visura catastale Jesi
- Mappa catastale terreni Jesi
- Elaborato planimetrico Jesi
- Calcolo superficie commerciale Jesi
Documenti per la conservatoria di Jesi
I documenti più richiesti della conservatoria di Jesi Online sono:
- Visura ipotecaria Jesi
- Visura nota conservatoria Jesi
- Visura titolo telematico Jesi
- Volumi reportori Jesi
- Ispezione cartacea conservatoria Jesi
- Visura nazionale Jesi
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama Catasto Urbano e Territoriale (CUT), ed è il registro pubblico che raccoglie e gestisce informazioni sulle proprietà immobiliari presenti sul territorio di un determinato comune. Grazie al CUT è possibile conoscere la posizione, la superficie, la destinazione d’uso e il valore di ogni singolo immobile, facilitando così l’amministrazione del territorio e la registrazione delle transazioni immobiliari. Attraverso il Catasto Urbano e Territoriale è possibile garantire la trasparenza e l’efficienza nell’ambito della gestione del patrimonio immobiliare, contribuendo a una corretta pianificazione urbana e territoriale.
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che ha lo scopo di raccogliere e registrare tutte le informazioni relative ai beni immobili presenti sul territorio. Esso si occupa di effettuare un censimento degli immobili, raccogliendo dati sulle loro caratteristiche tecnico-economiche, come dimensioni, destinazione d’uso e classificazione urbanistica. Inoltre, il catasto ha il compito di registrare eventuali cambiamenti relativi agli immobili, come trasferimenti di proprietà, variazioni catastali o nuove costruzioni. Grazie a queste informazioni, il catasto permette di garantire la corretta tassazione e la gestione del territorio.