Informazioni sul Catasto di La Spezia
L’ufficio del catasto di La Spezia si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobiliari presenti sul territorio comunale. Questo ufficio è responsabile della tenuta dei registri catastali, della registrazione dei cambi di proprietà e degli atti relativi agli immobili. Inoltre, fornisce assistenza e informazioni ai cittadini in merito a questioni concernenti il catasto. Per eventuali informazioni aggiuntive, è consigliabile contattare direttamente l’ufficio del catasto di La Spezia.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di La Spezia
Codice ufficio: KA8
Indirizzo: PIAZZALE JOHN FITZGERALD KENNEDY 30 – 19124 LA SPEZIA
Telefono: 01877714689
Fax: 01877714630
PEC: dp.laspezia@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.laspezia.uptlaspezia@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di LA SPEZIA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di La Spezia
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di La Spezia sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale La Spezia
- Visura catastale La Spezia
- Mappa catastale terreni La Spezia
- Elaborato planimetrico La Spezia
- Calcolo superficie commerciale La Spezia
Documenti per la conservatoria di La Spezia
I documenti più richiesti della conservatoria di La Spezia Online sono:
- Visura ipotecaria La Spezia
- Visura nota conservatoria La Spezia
- Visura titolo telematico La Spezia
- Volumi reportori La Spezia
- Ispezione cartacea conservatoria La Spezia
- Visura nazionale La Spezia
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, dove potrai richiedere le informazioni di tuo interesse. In alternativa, è possibile accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate, che permetton misu tua identità tramite un apposito sistema di autenticazione. Attraverso la via telematica, potrai consultare i tuoi dati catastali comodamente da casa, senza dover fare alcun spostamento. Grazie a questi servizi online, avrai accesso a tutte le informazioni relative alla tua situazione catastale, comprese le eventuali variazioni o aggiornamenti. È importante essere sempre informati sulle proprie proprietà e sulle varie tasse a esse associate, per evitare spiacevoli incongruenze o errori.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
Certamente! L’agenzia del territorio, oggi conosciuta come Agenzia del Territorio e del Catasto, è l’organo istituito in Italia per garantire la corretta gestione e la tutela del territorio nazionale, nonché per la gestione del catasto. L’Agenzia svolge un ruolo fondamentale nel monitorare e regolare l’uso del suolo, garantendo una corretta pianificazione urbanistica e territoriale.Tra le sue principali funzioni, l’Agenzia del Territorio e del Catasto si occupa di rilevare e registrare le informazioni relative ai confini e alla composizione del territorio, nonché di gestire e aggiornare il Catasto, l’insieme dei registri contenenti le informazioni relative ai singoli immobili presenti sul territorio nazionale.Inoltre, l’agenzia svolge un ruolo fondamentale nella gestione e assegnazione delle risorse finanziarie legate al territorio, garantendo una corretta tassazione e una equa distribuzione delle risorse.L’Agenzia del Territorio e del Catasto è pertanto un organismo centrale per la corretta gestione del territorio nazionale e per garantire una corretta e equa gestione delle risorse legate al suolo. Grazie al suo ruolo di vigilanza e controllo, l’agenzia contribuisce alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio italiano.