Informazioni sul Catasto di Lamezia Terme
L’ufficio del catasto di Lamezia Terme si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali del territorio comunale. In particolare, si occupa di registrare e aggiornare tutte le informazioni relative ai beni immobili presenti nel comune, compresi dati come la proprietà, la superficie e la destinazione d’uso degli immobili. Presso l’ufficio del catasto è possibile richiedere informazioni, certificati e visure catastali, nonché presentare variazioni e aggiornamenti relativi ai propri beni immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Lamezia Terme
Codice ufficio: KD6
Indirizzo: VIA ANTONIO LOMBARDI – 88100 CATANZARO
Telefono: 0961542000
Fax: 0961542812
PEC: DP.CATANZARO@PCE.AGENZIAENTRATE.IT
E-mail: dp.catanzaro.uptcatanzaro@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di CATANZARO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Lamezia Terme
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Lamezia Terme sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Lamezia Terme
- Visura catastale Lamezia Terme
- Mappa catastale terreni Lamezia Terme
- Elaborato planimetrico Lamezia Terme
- Calcolo superficie commerciale Lamezia Terme
Documenti per la conservatoria di Lamezia Terme
I documenti più richiesti della conservatoria di Lamezia Terme Online sono:
- Visura ipotecaria Lamezia Terme
- Visura nota conservatoria Lamezia Terme
- Visura titolo telematico Lamezia Terme
- Volumi reportori Lamezia Terme
- Ispezione cartacea conservatoria Lamezia Terme
- Visura nazionale Lamezia Terme
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto è un registro che contiene informazioni dettagliate sugli immobili presenti in un determinato territorio, comprese le relative proprietà e i diritti a essi associati. Oggi il catasto è noto come “Catasto Terreni” o “Catasto Fabbricati”, a seconda del tipo di immobile registrato. Il Catasto Terreni riguarda principalmente i terreni agricoli e edificabili, mentre il Catasto Fabbricati comprende gli edifici e le strutture presenti sul suolo. Il catasto svolge un ruolo fondamentale nell’ambito dell’amministrazione del territorio e delle transazioni immobiliari, garantendo trasparenza e certezza giuridica. Grazie alle moderne tecnologie, oggi il catasto è gestito in modo informatizzato, permettendo un accesso più rapido e agevole alle informazioni relative agli immobili.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio oggi si chiama Agenzia del Territorio e Catasto. Si tratta di un ente pubblico italiano che ha il compito di gestire e garantire la corretta registrazione e documentazione dei dati relativi al territorio nazionale. L’Agenzia del Territorio e Catasto si occupa di dare informazioni sulla proprietà dei terreni, degli immobili e delle unità immobiliari presenti sul territorio italiano. Inoltre, si occupa di mantenere il catasto aggiornato e di gestire le procedure relative alle compravendite immobiliari, alle successioni ereditarie e alle variazioni di proprietà. Grazie ai suoi servizi, l’Agenzia del Territorio e Catasto svolge un ruolo fondamentale nel garantire la trasparenza e la legalità nel settore immobiliare, contribuendo così a mantenere l’ordine e la tutela del patrimonio territoriale del Paese.