Informazioni sul Catasto di Macerata
L’ufficio del catasto di Macerata si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai fabbricati e ai terreni presenti sul territorio comunale. In particolare, si occupa di registrare le variazioni dei proprietari, delle caratteristiche degli immobili e delle relative imposte. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per richiedere informazioni, certificati catastali e per effettuare variazioni e aggiornamenti relativi ai loro immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Macerata
Codice ufficio: KA4
Indirizzo: VIA VINCENZO PANNELLI 1 – 62100 MACERATA
Telefono: 0733365111
Fax: 0650763458
PEC: dp.macerata@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.macerata@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di MACERATA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Macerata
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Macerata sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Macerata
- Visura catastale Macerata
- Mappa catastale terreni Macerata
- Elaborato planimetrico Macerata
- Calcolo superficie commerciale Macerata
Documenti per la conservatoria di Macerata
I documenti più richiesti della conservatoria di Macerata Online sono:
- Visura ipotecaria Macerata
- Visura nota conservatoria Macerata
- Visura titolo telematico Macerata
- Volumi reportori Macerata
- Ispezione cartacea conservatoria Macerata
- Visura nazionale Macerata
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, in Italia, è l’ente pubblico responsabile della gestione e della tutela del patrimonio immobiliare, delle risorse naturali e ambientali e della pianificazione urbanistica del territorio. L’agenzia, oggi denominata Agenzia del Territorio – Ufficio del Territorio, è un organismo istituito con lo scopo di favorire lo sviluppo sostenibile del territorio, garantendo la corretta gestione del territorio e delle risorse naturali.Le attività principali dell’agenzia includono la registrazione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato, la cartografia del territorio, la gestione dei dati catastali e la promozione della partecipazione dei cittadini alla pianificazione del territorio. Inoltre, l’agenzia ha il compito di monitorare e proteggere il territorio da eventuali fenomeni di degrado ambientale o antropico.L’agenzia del territorio svolge un ruolo fondamentale nella definizione delle politiche territoriali e urbanistiche, collaborando con gli enti locali e le istituzioni nazionali per garantire una corretta gestione del territorio e una tutela efficace delle risorse naturali. Grazie al suo operato, l’agenzia contribuisce alla realizzazione di un ambiente sano e vivibile per tutti i cittadini, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio italiano.
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico utilizzato per tenere traccia dei beni immobiliari all’interno di un determinato territorio. Esso si occupa principalmente del censimento degli immobili, registrandone le caratteristiche tecniche ed economiche come la tipologia, la superficie, la destinazione d’uso e il valore commerciale. Grazie al catasto è possibile conoscere in maniera dettagliata il patrimonio immobiliare di una determinata zona, facilitando la gestione e la tassazione dei beni. Inoltre, attraverso il catasto è possibile registrare eventuali cambiamenti avvenuti sugli immobili come variazioni della proprietà, ampliamenti o riduzioni della superficie, garantendo così la corretta aggiornamento delle informazioni relative agli immobili presenti sul territorio.