Informazioni sul Catasto di Maddaloni
L’ufficio del catasto di Maddaloni si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi agli immobili presenti sul territorio comunale. Questo ufficio è responsabile della tenuta dei registri catastali, della gestione delle variazioni e delle trasformazioni degli immobili, nonché della definizione dei valori catastali e delle relative tariffe. Gli utenti possono rivolgersi all’ufficio del catasto per ottenere informazioni sui propri immobili, richiedere certificati catastali e presentare eventuali variazioni o aggiornamenti.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Maddaloni
Codice ufficio: KH9
Indirizzo: VIA SANTA CHIARA 44 – 81100 CASERTA
Telefono: 0823257111
Fax: 0650059265
PEC: dp.caserta@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.caserta.uptcaserta@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di CASERTA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Maddaloni
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Maddaloni sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Maddaloni
- Visura catastale Maddaloni
- Mappa catastale terreni Maddaloni
- Elaborato planimetrico Maddaloni
- Calcolo superficie commerciale Maddaloni
Documenti per la conservatoria di Maddaloni
I documenti più richiesti della conservatoria di Maddaloni Online sono:
- Visura ipotecaria Maddaloni
- Visura nota conservatoria Maddaloni
- Visura titolo telematico Maddaloni
- Volumi reportori Maddaloni
- Ispezione cartacea conservatoria Maddaloni
- Visura nazionale Maddaloni
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al catasto di Maddaloni, devi contattare direttamente l’ufficio del catasto tramite telefono o email e chiedere la disponibilità di un appuntamento. È consigliabile specificare il motivo della tua visita e fornire tutte le informazioni necessarie per poter prenotare al meglio il tuo appuntamento. Una volta confermato l’appuntamento, assicurati di avere con te tutti i documenti necessari per la tua visita al catasto.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto italiano, istituito nel 1865, è oggi noto come Catasto dei Terreni e Catasto Edilizio Urbano. Il Catasto dei Terreni raccoglie informazioni sulla proprietà e sulla consistenza dei terreni, mentre il Catasto Edilizio Urbano registra i dati relativi agli immobili presenti sul territorio nazionale. Grazie a queste banche dati, è possibile conoscere la situazione patrimoniale di un territorio, monitorare gli immobili e le relative trasformazioni nel tempo, nonché effettuare operazioni di compravendita e successione. Inoltre, il catasto svolge un ruolo fondamentale per la tassazione dei beni immobili e per la pianificazione urbanistica.