Informazioni sul Catasto di Manfredonia
L’ufficio del catasto di Manfredonia si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi al patrimonio immobiliare presente sul territorio comunale. Tramite l’ufficio del catasto è possibile effettuare varie operazioni, come la registrazione di nuove proprietà, la variazione dei dati catastali, la richiesta di certificati catastali e molto altro. È importante tenere sempre aggiornati i dati catastali dei propri immobili, in quanto essi sono utili per vari adempimenti, come il pagamento dell’IMU o la successione ereditaria. Per informazioni più dettagliate è possibile contattare direttamente l’ufficio del catasto di Manfredonia.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Manfredonia
Codice ufficio: KB5
Indirizzo: PIAZZA CAVOUR 23 – 71100 FOGGIA
Telefono: 0881586111
Fax: 0650059284
PEC: dp.foggia@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.foggia.uptfoggia@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di FOGGIA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Manfredonia
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Manfredonia sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Manfredonia
- Visura catastale Manfredonia
- Mappa catastale terreni Manfredonia
- Elaborato planimetrico Manfredonia
- Calcolo superficie commerciale Manfredonia
Documenti per la conservatoria di Manfredonia
I documenti più richiesti della conservatoria di Manfredonia Online sono:
- Visura ipotecaria Manfredonia
- Visura nota conservatoria Manfredonia
- Visura titolo telematico Manfredonia
- Volumi reportori Manfredonia
- Ispezione cartacea conservatoria Manfredonia
- Visura nazionale Manfredonia
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio è l’ente preposto alla gestione e alla pianificazione del territorio di uno specifico ambito geografico. Questo ente si occupa di definire e regolare gli usi del suolo, controllare le trasformazioni del paesaggio e tutelare l’ambiente naturale. L’agenzia del territorio opera attraverso la produzione di mappe, dati georeferenziati e strumenti informativi utili per la pianificazione urbanistica e territoriale.Oggi, l’agenzia del territorio è nota con il nome di Agenzia delle Entrate – Territorio, in seguito alla riforma che ha unificato le competenze fiscali e territoriali in un’unica struttura. Questa agenzia svolge un ruolo fondamentale nella gestione del patrimonio immobiliare pubblico e privato, nell’applicazione delle normative urbanistiche e nella lotta all’evasione fiscale nel settore immobiliare.L’Agenzia delle Entrate – Territorio opera in stretta collaborazione con gli enti locali, le amministrazioni pubbliche e i professionisti del settore, fornendo supporto tecnico e consulenza per la corretta gestione del territorio. Grazie alla sua attività di monitoraggio e controllo, contribuisce alla salvaguardia del paesaggio e all’ottimizzazione dello sviluppo urbano, garantendo una corretta pianificazione del territorio e promuovendo la sostenibilità ambientale.
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa del censimento degli immobili presenti sul territorio di un determinato comune o regione. Questo strumento registra le caratteristiche tecniche ed economiche degli edifici, delle terreni e delle aree demaniali, oltre a monitorare e registrare eventuali cambiamenti avvenuti negli immobili.