Informazioni sul Catasto di Marsala
L’ufficio del catasto di Marsala si occupa della gestione e della tenuta degli archivi catastali del territorio comunale. Tra le sue funzioni rientrano la registrazione e la conservazione delle informazioni relative ai beni immobili presenti nel territorio, la redazione dei documenti catastali e la gestione delle pratiche di aggiornamento e variazione dei dati catastali. Gli utenti possono rivolgersi all’ufficio del catasto per ottenere informazioni sulle proprietà immobiliari, per richiedere certificati catastali e per effetture varie operazioni relative agli immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Marsala
Codice ufficio: KJ3
Indirizzo: VIA GIUSEPPE RUBINO 3 – 91100 TRAPANI
Telefono: 0923322111
Fax: 0923322282
PEC: dp.trapani@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.trapani.upttrapani@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di TRAPANI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Marsala
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Marsala sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Marsala
- Visura catastale Marsala
- Mappa catastale terreni Marsala
- Elaborato planimetrico Marsala
- Calcolo superficie commerciale Marsala
Documenti per la conservatoria di Marsala
I documenti più richiesti della conservatoria di Marsala Online sono:
- Visura ipotecaria Marsala
- Visura nota conservatoria Marsala
- Visura titolo telematico Marsala
- Volumi reportori Marsala
- Ispezione cartacea conservatoria Marsala
- Visura nazionale Marsala
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi è conosciuto come “Catasto Italiano”, un registro pubblico gestito dall’Agenzia delle Entrate che registra tutti i beni immobili presenti sul territorio italiano. Attraverso il Catasto Italiano è possibile consultare informazioni dettagliate su ogni singola proprietà immobiliare, come la sua estensione, la destinazione d’uso e il proprietario.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, conosciuta oggi come Agenzia del Territorio – Ufficio Territoriale per il Catasto, è un ente pubblico italiano che si occupa principalmente della gestione e della tutela del territorio nazionale. Fondata nel 2003, l’agenzia ha il compito di amministrare il catasto, ovvero il registro di tutti i beni immobili presenti sul territorio italiano.L’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale nel garantire la corretta identificazione e classificazione delle proprietà immobiliari, nonché nel monitorare e regolare le compravendite e le successioni immobiliari. Inoltre, l’ente si occupa di raccogliere e analizzare i dati relativi al territorio nazionale al fine di fornire informazioni dettagliate e aggiornate sul patrimonio immobiliare italiano.Grazie alla sua attività di monitoraggio e controllo del territorio, l’Agenzia del Territorio svolge un ruolo cruciale nella prevenzione e nel contrasto all’abusivismo edilizio, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente e alla promozione di uno sviluppo sostenibile.In conclusione, l’Agenzia del Territorio – Ufficio Territoriale per il Catasto rappresenta un pilastro fondamentale dell’amministrazione del patrimonio immobiliare nazionale, garantendo la corretta gestione e valorizzazione del territorio italiano.