Informazioni sul Catasto di Mazara del Vallo
L’ufficio catasto di Mazara del Vallo si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili situati nel territorio comunale. Tra le sue funzioni principali vi è la tenuta del catasto urbano e rurale, la registrazione dei trasferimenti di proprietà e delle variazioni catastali, nonché la gestione delle richieste di accesso alle informazioni catastali da parte dei cittadini e degli enti interessati.Per contattare l’ufficio catasto di Mazara del Vallo è possibile recarsi direttamente presso gli uffici comunali o contattare il numero di telefono e l’indirizzo email disponibili sul sito web del comune. È consigliabile verificare gli orari di apertura e eventualmente concordare un appuntamento per ricevere assistenza personalizzata.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Mazara del Vallo
Codice ufficio: KJ3
Indirizzo: VIA GIUSEPPE RUBINO 3 – 91100 TRAPANI
Telefono: 0923322111
Fax: 0923322282
PEC: dp.trapani@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.trapani.upttrapani@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di TRAPANI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Mazara del Vallo
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Mazara del Vallo sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Mazara del Vallo
- Visura catastale Mazara del Vallo
- Mappa catastale terreni Mazara del Vallo
- Elaborato planimetrico Mazara del Vallo
- Calcolo superficie commerciale Mazara del Vallo
Documenti per la conservatoria di Mazara del Vallo
I documenti più richiesti della conservatoria di Mazara del Vallo Online sono:
- Visura ipotecaria Mazara del Vallo
- Visura nota conservatoria Mazara del Vallo
- Visura titolo telematico Mazara del Vallo
- Volumi reportori Mazara del Vallo
- Ispezione cartacea conservatoria Mazara del Vallo
- Visura nazionale Mazara del Vallo
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto è uno strumento fondamentale per la gestione e la registrazione dei beni immobili all’interno di un determinato territorio. Oggi, il catasto si chiama “Catasto Terreni e Fabbricati” ed è gestito dall’Agenzia del Territorio, l’ente responsabile della tenuta e dell’aggiornamento di tutti i dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio nazionale. Grazie al Catasto Terreni e Fabbricati è possibile identificare in modo univoco ogni singola unità immobiliare, garantendo la certezza del diritto di proprietà e facilitando le operazioni di compravendita e successione. Attraverso il sistema informatizzato del catasto, è possibile consultare i dati relativi a un determinato immobile, compresi la superficie, la destinazione d’uso e le eventuali ipoteche o vincoli che gravano su di esso. Inoltre, il catasto svolge un ruolo fondamentale anche in campo fiscale, contribuendo al calcolo dell’IMU e di altre imposte locali. In definitiva, il Catasto Terreni e Fabbricati rappresenta uno strumento essenziale per garantire la corretta gestione del territorio e la tutela dei diritti di tutti i cittadini.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per consultare e verificare i tuoi dati catastali, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, dove potrai richiedere assistenza e informazioni dettagliate in merito alla tua situazione. Tuttavia, se preferisci evitare spostamenti e code, puoi accedere ai tuoi dati via telematica, utilizzando i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.Per accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e consultare i tuoi dati catastali, è sufficiente registrarsi sul sito ufficiale e accedere alla sezione dedicata ai servizi catastali. Una volta effettuato l’accesso con le tue credenziali, potrai consultare i dettagli relativi alla tua situazione catastale, inclusi i Dati Identificativi dell’Immobile (DII), la planimetria catastale e altre informazioni utili.Attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate, avrai la possibilità di gestire in autonomia le tue pratiche catastali, senza la necessità di recarti di persona presso uno sportello. In questo modo, potrai accedere rapidamente e comodamente alle informazioni di tuo interesse, mantenendo sempre sotto controllo la situazione del tuo immobile.