Informazioni sul Catasto di Mira
L’ufficio del catasto di Mira si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le sue competenze rientrano la registrazione e la conservazione delle informazioni catastali, la redazione delle visure catastali e la gestione delle varie pratiche legate alla compravendita e alla successione di immobili. È importante contattare l’ufficio del catasto per ottenere informazioni aggiornate e corrette riguardo alla situazione catastale di un determinato immobile.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Mira
Codice ufficio: KN5
Indirizzo: SESTIERE SAN MARCO 3538 – 30124 VENEZIA
Telefono: 0418692111
Fax: 0650762627
PEC: dp.venezia@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.venezia.uptvenezia@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di VENEZIA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Mira
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Mira sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Mira
- Visura catastale Mira
- Mappa catastale terreni Mira
- Elaborato planimetrico Mira
- Calcolo superficie commerciale Mira
Documenti per la conservatoria di Mira
I documenti più richiesti della conservatoria di Mira Online sono:
- Visura ipotecaria Mira
- Visura nota conservatoria Mira
- Visura titolo telematico Mira
- Volumi reportori Mira
- Ispezione cartacea conservatoria Mira
- Visura nazionale Mira
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato oppure accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Tramite la via telematica è possibile consultare in modo rapido ed efficiente le informazioni relative al tuo immobile, come la planimetria, la rendita catastale e la categoria urbana. Per accedere ai servizi online, dovrai registrarti sul sito dell’Agenzia delle Entrate e procedere con l’accesso tramite le tue credenziali personali. Una volta effettuato l’accesso, potrai consultare i tuoi dati catastali in qualsiasi momento e ottenere informazioni dettagliate sul tuo immobile. Ricorda che è importante tenere sempre aggiornati i dati relativi alla tua proprietà per evitare eventuali inconvenienti.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi chiamata Agenzia del Territorio, è un ente pubblico italiano che si occupa della gestione e della tutela del territorio nazionale. Fondata nel 1863 come ufficio autonomo del Ministero delle Finanze, l’agenzia ha subito diverse modifiche nel corso degli anni, fino a diventare l’ente autonomo che conosciamo oggi.L’Agenzia del Territorio svolge diverse funzioni, tra cui la gestione del catasto, la registrazione dei contratti immobiliari, la cartografia e la conservazione dei documenti relativi al territorio. Inoltre, si occupa anche della valutazione e della regolamentazione del territorio, al fine di garantirne una corretta e sostenibile gestione.Grazie alla sua attività, l’Agenzia del Territorio contribuisce alla pianificazione urbanistica, alla valorizzazione del patrimonio immobiliare e alla salvaguardia dell’ambiente. Attraverso l’uso di tecnologie avanzate e l’impiego di personale altamente qualificato, l’agenzia svolge un ruolo fondamentale nella gestione dei beni immobiliari e nella promozione di uno sviluppo sostenibile del territorio.In conclusione, l’Agenzia del Territorio rappresenta un importante punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione del territorio italiano, svolgendo un ruolo chiave nella gestione e nella pianificazione del paesaggio nazionale.