Informazioni sul Catasto di Monopoli
L’Ufficio del Catasto di Monopoli si occupa della gestione e dell’aggiornamento del catasto dei terreni e degli immobili presenti sul territorio comunale. Tra le sue funzioni principali vi è la registrazione di atti e documenti relativi a fabbricati e terreni, la definizione dei valori catastali e la gestione delle pratiche di variazione catastale.Per contattare l’Ufficio del Catasto di Monopoli è possibile recarsi direttamente presso gli uffici comunali oppure contattare il numero di telefono o l’indirizzo email dedicato. È consigliabile verificare gli orari di apertura al pubblico e eventualmente prenotare un appuntamento, per evitare lunghe attese.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Monopoli
Codice ufficio: KB2
Indirizzo: PIAZZA GIUSEPPE MASSARI 50 – 70122 BARI
Telefono: 0805480111
Fax: 0650059281
PEC: dp.bari@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.bari.uptbari@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di BARI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Monopoli
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Monopoli sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Monopoli
- Visura catastale Monopoli
- Mappa catastale terreni Monopoli
- Elaborato planimetrico Monopoli
- Calcolo superficie commerciale Monopoli
Documenti per la conservatoria di Monopoli
I documenti più richiesti della conservatoria di Monopoli Online sono:
- Visura ipotecaria Monopoli
- Visura nota conservatoria Monopoli
- Visura titolo telematico Monopoli
- Volumi reportori Monopoli
- Ispezione cartacea conservatoria Monopoli
- Visura nazionale Monopoli
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che registra e tiene traccia di tutti gli immobili di un determinato territorio. Si occupa di censire gli immobili, registrare le loro caratteristiche tecnico-economiche e aggiornare le informazioni in caso di cambiamenti come compravendite o variazioni strutturali. Serve quindi a garantire la corretta gestione e tassazione degli immobili.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio è oggi nota con il nome di Agenzia del Territorio e del Catasto. Si tratta di un organismo pubblico italiano che ha il compito di gestire e regolare le informazioni relative al territorio nazionale, in particolare per quanto riguarda le proprietà immobiliari e le relative registrazioni catastali.L’Agenzia del Territorio e del Catasto si occupa di garantire la corretta identificazione e registrazione dei beni immobili, nonché di vigilare sul rispetto delle normative in materia di urbano ed edilizia. Inoltre, svolge un ruolo chiave nell’ambito della pianificazione territoriale, contribuendo a definire gli strumenti urbanistici e a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.Grazie alla sua attività di controllo e monitoraggio, l’Agenzia del Territorio e del Catasto aiuta a prevenire fenomeni di abusivismo edilizio e a garantire la trasparenza e l’equità nelle transazioni immobiliari. Inoltre, fornisce supporto alle amministrazioni locali e agli enti preposti alla gestione del territorio, promuovendo la collaborazione e il coordinamento tra le varie istituzioni.In sintesi, l’Agenzia del Territorio e del Catasto svolge un ruolo fondamentale per la tutela e la valorizzazione del territorio italiano, contribuendo a garantire una corretta gestione delle risorse e a promuovere lo sviluppo armonico e sostenibile delle aree urbane e rurali.