Informazioni sul Catasto di Montecatini-Terme
L’ufficio del catasto di Montecatini-Terme si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati catastali relativi agli immobili presenti sul territorio comunale. È possibile rivolgersi a questo ufficio per richiedere informazioni e documentazione riguardante la situazione catastale di un determinato immobile, per effettuare variazioni catastali e per ottenere visure e certificazioni catastali. È importante tenere sempre aggiornati i dati catastali relativi alla propria proprietà, per evitare problemi e disguidi in caso di compravendita o successione di beni immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Montecatini-Terme
Codice ufficio: KE8
Indirizzo: VIA SANDRO PERTINI 80 – 51100 PISTOIA
Telefono: 05731948111
Fax: 05731948715
PEC: dp.pistoia@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.pistoia.uptpistoia@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di PISTOIA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Montecatini-Terme
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Montecatini-Terme sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Montecatini-Terme
- Visura catastale Montecatini-Terme
- Mappa catastale terreni Montecatini-Terme
- Elaborato planimetrico Montecatini-Terme
- Calcolo superficie commerciale Montecatini-Terme
Documenti per la conservatoria di Montecatini-Terme
I documenti più richiesti della conservatoria di Montecatini-Terme Online sono:
- Visura ipotecaria Montecatini-Terme
- Visura nota conservatoria Montecatini-Terme
- Visura titolo telematico Montecatini-Terme
- Volumi reportori Montecatini-Terme
- Ispezione cartacea conservatoria Montecatini-Terme
- Visura nazionale Montecatini-Terme
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso lo sportello catastale decentrato più vicino a te oppure accedere via telematica ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso il sito web dell’Agenzia delle Entrate, dovrai registrarti e accedere al servizio specifico per consultare i tuoi dati catastali. Una volta effettuato l’accesso, potrai visualizzare tutte le informazioni riguardanti il tuo immobile, come la categoria catastale, la rendita catastale, la superficie, e molto altro. Ricorda che è importante verificare regolarmente i tuoi dati catastali per eventuali aggiornamenti e variazioni.
Che cosa fa il catasto?
Il Catasto è un registro pubblico che raccoglie e gestisce informazioni riguardanti i beni immobili di un determinato territorio. Attraverso il censimento immobili, vengono raccolte e registrate tutte le informazioni riguardanti le caratteristiche tecnico-economiche di ogni singola proprietà, come dimensioni, destinazione d’uso, valore commerciale e eventuali vincoli urbanistici. Inoltre, il Catasto si occupa della registrazione di eventuali cambiamenti che avvengono sulla proprietà, come trasferimenti di proprietà, modifiche delle caratteristiche dell’immobile o variazioni di destinazione d’uso. In questo modo, il Catasto garantisce trasparenza e aggiornamento delle informazioni riguardanti il patrimonio immobiliare di un territorio.