Informazioni sul Catasto di Pescara
L’ufficio del catasto di Pescara si occupa della gestione e della tenuta dei registri catastali relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Tra le sue compiti rientrano la registrazione delle variazioni della proprietà degli immobili, l’aggiornamento delle planimetrie e la gestione delle informazioni relative alla classificazione e alla rendita catastale dei singoli fabbricati. Inoltre, l’ufficio del catasto fornisce assistenza e informazioni ai cittadini riguardo alle pratiche catastali e ai servizi disponibili. Per contattare l’ufficio del catasto di Pescara è possibile recarsi direttamente presso gli uffici comunali o consultare il sito internet del comune per ulteriori informazioni.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Pescara
Codice ufficio: KBA
Indirizzo: PIAZZA ITALIA 15 – 65121 PESCARA
Telefono: 085432561
Fax: 0650059277
PEC: dp.pescara@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.pescara.uptpescara@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di PESCARA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Pescara
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Pescara sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Pescara
- Visura catastale Pescara
- Mappa catastale terreni Pescara
- Elaborato planimetrico Pescara
- Calcolo superficie commerciale Pescara
Documenti per la conservatoria di Pescara
I documenti più richiesti della conservatoria di Pescara Online sono:
- Visura ipotecaria Pescara
- Visura nota conservatoria Pescara
- Visura titolo telematico Pescara
- Volumi reportori Pescara
- Ispezione cartacea conservatoria Pescara
- Visura nazionale Pescara
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio è l’ente pubblico che si occupa della gestione e della pianificazione del territorio. Attualmente, l’agenzia del territorio è stata rinominata Agenzia del territorio e del catasto, o semplicemente Agenzia del Territorio, per evidenziare il suo ruolo chiave nella gestione e nella tutela del patrimonio immobiliare e territoriale.L’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella definizione delle politiche territoriali, nella redazione dei piani urbanistici e nella gestione del catasto. Grazie alla sua rete di uffici distribuiti sul territorio nazionale, l’agenzia garantisce un servizio efficiente e tempestivo per cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche.L’Agenzia del Territorio si occupa anche di tutelare l’ambiente e il paesaggio, promuovendo la sostenibilità e la qualità urbana. Attraverso le sue attività di monitoraggio e di controllo, l’agenzia contribuisce a garantire uno sviluppo armonioso e rispettoso dell’ambiente.Inoltre, l’Agenzia del Territorio gestisce il catasto, ovvero il registro degli immobili e delle relative informazioni che costituiscono la base per la determinazione delle imposte e dei tributi locali. Grazie alla sua accurata attività di rilievo e di registrazione, l’agenzia assicura la corretta identificazione e classificazione degli immobili, facilitando le transazioni immobiliari e la gestione del patrimonio.In conclusione, l’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nella tutela del territorio e del patrimonio immobiliare, fornendo servizi essenziali per la pianificazione urbanistica, la gestione del catasto e la tutela ambientale. Grazie alla sua professionalità e competenza, l’agenzia contribuisce a garantire uno sviluppo sostenibile e armonico del territorio italiano.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, generalmente situato presso gli uffici comunali o provinciali. Qui potrai richiedere informazioni e documenti relativi alla tua situazione catastale.In alternativa, è possibile accedere ai tuoi dati catastali via telematica, attraverso i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Una volta registrato sul sito dell’Agenzia, potrai consultare in autonomia tutti i dettagli relativi al tuo immobile, come la categoria catastale, la rendita, la superficie e altri dati utili.Attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate è inoltre possibile effettuare varie operazioni, come la richiesta di visure catastali, la presentazione di variazioni o la richiesta di certificati.In questo modo, grazie alla possibilità di accedere ai tuoi dati catastali online, avrai a disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno in maniera rapida e semplice.