Informazioni sul Catasto di Pioltello
L’ufficio del catasto di Pioltello si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati catastali relativi agli immobili presenti nel territorio comunale. Tra le principali attività svolte dall’ufficio vi sono la registrazione di compravendite, successioni ereditarie, variazioni di classe e categoria degli immobili, nonché la redazione di visure catastali e di certificati di attribuzione della rendita catastale.Per contattare l’ufficio del catasto di Pioltello è possibile rivolgersi direttamente presso gli uffici comunali o consultare il sito internet del comune per ulteriori informazioni e modalità di contatto.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Pioltello
Codice ufficio: KG7
Indirizzo: VIA IGINIO UGO TARCHETTI 6 – 20121 MILANO
Telefono: 0263697111
Fax: 0263697687
PEC: up_milano@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.milano@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di MILANO – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Pioltello
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Pioltello sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Pioltello
- Visura catastale Pioltello
- Mappa catastale terreni Pioltello
- Elaborato planimetrico Pioltello
- Calcolo superficie commerciale Pioltello
Documenti per la conservatoria di Pioltello
I documenti più richiesti della conservatoria di Pioltello Online sono:
- Visura ipotecaria Pioltello
- Visura nota conservatoria Pioltello
- Visura titolo telematico Pioltello
- Volumi reportori Pioltello
- Ispezione cartacea conservatoria Pioltello
- Visura nazionale Pioltello
Come prendere appuntamento al catasto di
Per prendere un appuntamento al catasto di Pioltello, puoi contattare direttamente l’ufficio catasto tramite telefono o email per stabilire una data e un orario disponibili. In alternativa, è possibile prenotare un appuntamento online sul sito web del catasto o utilizzando eventuali piattaforme di prenotazione online messe a disposizione dall’amministrazione. Assicurati di avere a disposizione tutti i documenti necessari per la tua richiesta al momento della prenotazione.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
Certamente! L’agenzia del territorio, conosciuta oggi come Agenzia del Territorio e del Catasto, è l’ente pubblico italiano responsabile della gestione e della tutela del territorio nazionale. Nata con l’obiettivo di garantire la corretta identificazione e la corretta delimitazione dei beni immobili, l’agenzia svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nella conservazione del patrimonio territoriale italiano.L’Agenzia del Territorio e del Catasto si occupa anche della redazione e dell’aggiornamento del catasto, ovvero l’elenco ufficiale dei beni immobili presenti sul territorio nazionale. Grazie a questo documento, è possibile identificare in modo univoco ogni singolo immobile e definirne la proprietà e la destinazione d’uso.Inoltre, l’agenzia svolge un ruolo importante nella gestione delle tasse e dei tributi legati ai beni immobili, fornendo supporto alle amministrazioni locali e agli enti pubblici nella corretta determinazione dei carichi fiscali legati alla proprietà immobiliare.In conclusione, l’Agenzia del Territorio e del Catasto svolge un ruolo fondamentale nella tutela e nella gestione del territorio italiano, garantendo la corretta identificazione e tutela del patrimonio immobiliare nazionale.